Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ELectoral information and analYSis System for the enhancement of democrAcy

Descrizione del progetto

Facilitare l’accesso ai dati elettorali per rafforzare la democrazia

Le nazioni dell’Africa settentrionale si confrontano con le sfide poste dalla crescente urbanizzazione, accompagnata da povertà, carenza di alloggi e instabilità socio-politiche. Dalle rivolte a favore della democrazia del 2011, la regione ha conosciuto anche una profonda transizione politica. Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto ELYSSA si propone di creare una serie di strumenti che consenta alle parti interessate di indagare e analizzare gli ampi dati elettorali successivi al 2011 nella regione del Maghreb. Un accesso facile ai dati socioeconomici e relativi alle votazioni servirà numerosi interessi, tra cui quelli delle organizzazioni non governative, dei media, degli interlocutori politici e delle istituzioni pertinenti. A loro volta, le parti interessate saranno in grado di elaborare meglio strategie di sviluppo basate su decisioni informate.

Obiettivo

ELectoral information and analYSis System for the enhancement of democrAcy.
Building on the expertise in electoral analysis developed within the ERC TARICA (Political and Socio-institutional Change in North Africa), the ELYSSA project (ELectoral information and analYSis System for the enhancement of democracy) aims at facilitating access to electoral information by providing different categories of users (NGOs, media, political actors, cooperation institutions) with tools for the analysis of voting and political change in the post-2011 Maghreb. The project consists in the development of a tool for exploration, visualization and analysis of electoral data. The ELYSSA platform will allow for in-depth, multi-scalar analysis of electoral results, the establishment of electoral time series and dynamic electoral analyses, as well as correlation analyses between voting results and socio-economic data. The proposed analysis tools address a variety of needs, enabling users to manipulate election data autonomously to form independent opinions and make informed decisions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-POC2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0