Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Miniaturized LIDAR for MARS Atmospheric Research

Descrizione del progetto

Un LIDAR minuscolo ed efficiente dal punto di vista energetico per esplorare l’atmosfera marziana

Il pianeta Marte ha un clima complesso, altamente variabile e solo parzialmente compreso. Lo studio della sua atmosfera è di fondamentale importanza per comprendere l’evoluzione climatica del pianeta e la sua influenza sulla potenziale vita passata e presente, nonché per identificare i possibili rischi presentati dai suoi componenti per gli equipaggi umani e le attrezzature di supporto del futuro. I LIDAR atmosferici, una classe di strumenti che utilizza la luce laser per studiare le dimensioni e la densità delle particelle di aerosol nell’atmosfera terrestre, potrebbero essere utilizzati anche per esaminare la polvere atmosferica e le nubi di ghiaccio su Marte. Tuttavia, poiché le apparecchiature LIDAR sono tipicamente pesanti e consumano molta energia, non possono essere utilizzate facilmente a bordo dei moduli di atterraggio per l’esplorazione planetaria. Il progetto MiLi, finanziato dall’UE, prevede di progettare un LIDAR compatto e a bassa potenza che fornirà la caratterizzazione più precisa ottenuta finora della polvere e delle nubi in sospensione nell’atmosfera marziana.

Obiettivo

Studying the climate on Mars has been a topic for scientific curiosity since long time already. As on Earth, the composition of the Martian atmosphere is a key factor for understanding the climate, which is of vital importance to enable future human exploration of the red planet. The use of Atmospheric LIDAR to characterize densities and sizes of aerosol with a height profile, is commonly used on Earth. However Earth instruments are heavy and with high power consumptions, which make them not easily on-boardables for planetary exploration.
MiLi proposes to higher the TRL of 3 basic technologies to enable the construction of a lighter and less power miniaturized LIDAR for Mars atmospheric research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO NACIONAL DE TECNICA AEROESPACIAL ESTEBAN TERRADAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 494 698,50
Indirizzo
CR TORREJON AJALVIR KM 4 2
28850 TORREJON DE ARDOZ MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 494 698,50

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0