Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Advanced Reusable Satellite

Descrizione del progetto

Veicoli spaziali riutilizzabili per la ricerca scientifica nello spazio e applicazioni commerciali a prezzi accessibili

Un modo per rendere più accessibile (e conveniente) lo sfruttamento dello spazio è costruire veicoli spaziali che possano essere riutilizzati. Il progetto EARS, finanziato dall’UE, progetterà un veicolo spaziale riutilizzabile a basso costo. Nello specifico, il veicolo spaziale sarà concepito per essere lanciato nell’orbita terrestre bassa a supporto di una serie di piccoli esperimenti e produzioni in condizioni di microgravità per periodi orbitali superiori a un anno. Al termine della missione, tornerà autonomamente sulla Terra per essere riutilizzato con una ristrutturazione minima. Il veicolo spaziale sarà in grado di riposizionarsi e di effettuare un rientro controllato. Dopo il rientro, verrà dispiegato un paracadute orientabile per decelerare il veicolo spaziale e garantire un atterraggio morbido in un sito di atterraggio designato.

Obiettivo

This program proposes to design and build a low-cost spacecraft capable of supporting a variety of small experiments for orbital periods potentially longer than a year. The vehicle is to be designed to operate and return to Earth autonomously, to be reusable with minimal refurbishment, and to be compatible with common launch vehicles secondary payload attachments. The spacecraft is based on a current microsatellite platform with the addition of a heat shield, a powerful propulsion system and a recover system. The spacecraft is launched in LEO and perform its mission, which can be IOD/IOV, microgravity scientific experiments, or commercial activities like microgravity manufacturing. Thanks to its own propulsion system the spacecraft can re-position itself and perform a controlled reentry. After reentry and when the vehicle slows to the designated Mach number, a drogue parachute will be deployed which will decelerate the vehicle to a condition permitting deployment of the steerable gliding parachute. Terminal descent on the main parachute is controlled so that the vehicle soft-lands at a designated landing site. The reusability feature has four main advantages:
- Recover of the payload for usage/inspection/analysis
- Possibility to reuse the satellite for different missions
- Possibility to abort a mission without loss of the payload
- Limited pollution, debris mitigation both on ground and in orbit
This platform follows the call indications as it deals with re-entry technologies, green propulsion, advanced GNC. Marketing surveys have indicated that there is considerable user interest for such a platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-SPACE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 000,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0