Descrizione del progetto
Un modo ecologico di alimentare le abitazioni scollegate dalla rete elettrica
I sistemi di microcogenerazione (micro-CHP, Micro Combined Heat and Power) generano calore ed elettricità contemporaneamente. Il progetto Fit4Micro, finanziato dall’UE, intende sviluppare un’unità micro-CHP ibrida che funzioni mediante biocarburanti liquidi sostenibili. La tecnologia prevista sarà progettata per abitazioni multi-familiari, in particolare per applicazioni indipendenti (fuori rete). Il sistema sarà composto da una microturbina a gas a doppio albero e da un’unità di umidificazione. Tale combinazione unica nel suo genere dovrebbe permettere di raggiungere un’efficienza elettrica elevata (>40 %) e un rapporto calore-potenza molto flessibile. Un sistema di combustione senza fiamma ridurrà i livelli di emissioni di carbonio. Inoltre, l’unità di Fit4Micro sarà integrata con una pompa di calore a compressione, un sistema di assorbimento e un sistema fotovoltaico che funzionerà parallelamente per produrre energia elettrica e termica.
Obiettivo
Fit4Micro aims to develop a hybrid microCHP unit running on sustainable liquid biofuels. Application is foreseen at multi-family houses, and more specifically at remote and/or off-grid locations. The innovative system is based on a double shaft micro gas turbine (mGT) combined with a novel humidification unit. This unique combination leads to very high electrical efficiencies (>40%) as well as a very flexible heat:power ratio. Low emissions are achieved by the application of flameless combustion, and a high GHG emission reduction is obtained by using truly advanced, RED2 compliant biofuel.
Use of a mGT as core-unit in Fit4Micro is ideal for domestic usage, as the system has very low noise output and is vibration free. Furthermore, rapid response times and fuel-flexible operation make this the ideal base for a highly efficient hybrid CHP system, resilient to changes in (local) fuel and power markets, empowering the consumers through digital solutions. Furthermore, the Fit4Micro unit will be integrated with a compression heat pump, an innovative adsorption and a solar PV system through the DC power system avoiding transmission losses. A smart control system will be developed to enable optimal performance at all times.
Efficient fuel distribution and off-grid operation of Fit4Micro is enabled by using sustainable liquid biofuels. These fuels will be produced from biomass residues and organic waste streams, through fast pyrolysis followed by mild hydro-processing yielding a hydrotreated pyrolysis oil (HPO). In Fit4Micro the objective is to widen the feedstock basis and lower the fuel costs by i) using residues as the primary feedstock, and ii) by limiting hydrogen consumption by application of mild processing conditions.
Besides technological development work, the Fit4Micro project includes specific activities on socio-economic and environmental sustainability, public perception, gender dimensions, market aspects, the regulatory framework & policies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale energia e carburanti
- ingegneria e tecnologia biotecnologia industriale biomateriale biocarburanti
- scienze agricole biotecnologia agricola biomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.5.2 - Energy Supply
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-03
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
4280 Hannut
Belgio
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.