Descrizione del progetto
Rafforzare i piccoli agricoltori offrendogli soluzioni digitali personalizzate e accessibili
Nell’ultimo decennio, le soluzioni digitali per l’agricoltura hanno suscitato entusiasmo e incoraggiato gli investimenti volti a migliorare le prestazioni economiche e ambientali del settore. Tuttavia, la loro adozione da parte dei piccoli e medi agricoltori dell’UE non è riuscita a tenere il passo causa di vincoli a livello di costi, problemi di compatibilità e resistenze al cambiamento. Il progetto Farmtopia, finanziato dall’UE, si prefigge di invertire questa tendenza sviluppando un approccio pionieristico e sinergico, guidato dagli agricoltori, che favorisce la creazione di soluzioni digitali per l’agricoltura efficaci dal punto di vista dei costi e adattate alle esigenze specifiche delle aziende agricole su piccola scala. Coinvolgendo sia gli agricoltori che i fornitori di tali soluzioni nel processo di implementazione e introducendo modelli di business innovativi, Farmtopia riduce sostanzialmente i costi per entrambe le parti, rendendone l’adozione accessibile e sostenibile. Questa iniziativa dà priorità a colture e allevamenti strategici in 15 paesi europei, contribuendo in modo sostanziale alla trasformazione digitale, alla resilienza e alla sicurezza alimentare.
Obiettivo
The last decade has seen an explosion of interest and investment in the use of Agricultural Digital Technologies (ADSs). The use of ADSs is seen by many as an opportunity to increase the economic and environmental performance of the agricultural sector. In spite of considerable public and private investment, uptake and use of ADSs by EU farmers has been limited, especially among small and medium farms. These farms require cost-effective DATs that help them increase their environmental and economic performance and cross the digital divide.
The overall objective of the Farmtopia project is to democratize digital farming by creating a paradigm shift in the way ADSs for small farms are created, deployed and paid for. This will be achieved by a) fostering co-creation of ADSs to ensure they will solve real problems and fit the needs of small farms; and b) lowering the cost for both farmers and ADSs providers, by creating a set of reusable software modules, a number of business and governance models, and identifying public provision of infrastructure that can enable scale-out of ADSs.
Using a multi-actor approach, Farmtopia will engage farmers, ADSs providers, farm advisors, scientists, policy makers, AKIS actors and other relevant stakeholders in 18 Sustainable Innovation Pilots (SIPs) in at least 15 countries across Europe, and guide them in co-creating, deploying and piloting innovative ADSs while designing, adapting and validating appropriate business and governance models to support them (such as the French CUMA model, which is embraced by >225.000 farmers). The focus will be mainly on specific crops and livestock for which current ADS provision is inadequate as well as on crops that are of regional importance, strengthening resilience, sustainability and food security across Europe. 9 SIPs have been pre-selected and 9 more will be awarded through an Open Call, enabling a dynamic response to a changing policy and technology landscape.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricolescienze veterinarie e della produzione lattiero-caseariaanimali domesticizootecnia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
18545 Peiraias
Grecia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (22)
2271 HK VOORBURG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
10435 ATHENS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
LT-08412 Vilnius
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
21000 NOVI SAD
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
118 55 ATHINA
Mostra sulla mappa
89167 Mazeikiai
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4 Dublin
Mostra sulla mappa
6000 Kecskemet
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
35260 Stadtallendorf
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
014162 Bucuresti
Mostra sulla mappa
041386 Bucuresti
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
06129 Perugia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
15044 Quargnento
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
185 45 Peiraias
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
2431 LAAKDAL
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
9000 Murska Sobota
Mostra sulla mappa
75116 Paris
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
26000 Valence
Mostra sulla mappa
37540 Rennes
Mostra sulla mappa
14564 KIFISSIA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.