Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowering the future through innovative smart solutions for rural areas.

Descrizione del progetto

Promuovere l’innovazione nell’Europa rurale

Nei tranquilli paesaggi dell’Europa rurale persistono sfide nascoste. L’isolamento, l’accesso limitato a soluzioni innovative e le preoccupazioni ambientali pesano molto su queste comunità. È possibile affrontare queste difficoltà con una serie di soluzioni digitali intelligenti. In questo contesto, il progetto FUTURAL, finanziato dall’UE, funge da piattaforma di metaricerca integrata, un polo unico per accedere a queste soluzioni. Questo gateway collega gli utenti alle soluzioni intelligenti sviluppate da iniziative simili, semplificando l’accesso a risorse vitali. Il suo impatto va oltre l’innovazione digitale, con progetti pilota in sei diverse aree rurali dell’UE, che sperimentano innovazioni sociali, tecnologiche e commerciali guidate dalle comunità. Con un consorzio dinamico e un approccio multi-attore, FUTURAL mira a creare un cambiamento duraturo attraverso la collaborazione.

Obiettivo

FUTURAL aims to deliver a set of digital Smart Solutions (SS) under 5 Smart Solution domains to address pressing social and environmental challenges. An integrated metasearch platform providing a one-stop shop for SS will be the gateway to FUTURAL's solutions, enabling search and access to SS developed by similar initiatives. FUTURAL will prototype, test, pilot and demonstrate community-led social, technological and business innovations based on the proposed SS in six rural pilot areas in the EU, representing different geographical and socio-cultural contexts. An interdisciplinary consortium of partners and a multi-actor approach will pave a coherent path towards the FUTURAL innovations through joint actions and governance systems. FUTURAL will engage rural communities and pursue public-private interactions to develop new social practices that enable market adoption and widespread social change. A clearly outlined networking, EU-wide Rural Innovation Forum (EU-RIF), building on links with key organisations, networks, projects and initiatives within the European rural development ecosystem will also be developed. The project's Open Call will fund projects that will develop their own SS, based on the five FUTURAL SS domains, to be applied in other rural areas and be available on the project's metasearch platform. A vibrant and sustainable ecosystem will be created around FUTURAL to maximise the impact of the project. The broad application of the project innovations will be enabled through the creation of business models tailored to the needs of different rural contexts and social groups. Policy recommendations and governance frameworks will be co-created in multi-actor workshops in the project's EU-RIF to support, among others, the European Green Deal, the European Digital Strategy, the European Pillar of Social Rights and the EU's long-term vision for rural areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 549 000,00
Indirizzo
IERA ODOS 75
118 55 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 549 000,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0