Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Greencare in Europe: an integrated multi-scalar approach for the expansion of nature-based therapies to improve Mental health Equity

Obiettivo

GreenME aims to identify ways in which effective nature-based therapy and a broader green care framework can be scaled-up to improve adult mental health and wellbeing equity while contributing to multiple socio-ecological co-benefits. To that end, over 4 years, GreenME’s approach is to diagnose, to increase scientific evidence on the mental health and wellbeing benefits of green care and to empower green care actors to, finally, increase the use of nature-based therapy and its integration within a multi-scalar green care framework to ultimately promote just climate resilient and sustainable healthy communities. GreenME understands green care as a three-scale continuum from nature-in-everyday-life (e.g. the existence of green and blue infrastructure for viewing and walks) to nature-based health promotion (the promotion of active interaction with nature such as gardening and conservation) to nature-based therapy (the provision of treatment for individual patients). We will use a transdisciplinary and mixed-methods approach to identify opportunities, barriers, causal pathways and patterns of (in)equitable distribution of mental health and wellbeing benefits from green care in study countries. We will then co-create solutions and guidelines including a EU framework and country-specific schemes for bolstering green care along with an identified community of green care actors, and design a training program for nature-based therapy providers informed by empirical evidence. The evidence generated will offer replicable partnership models and guidelines to design impactful cross-sectorial green care systems, with national healthcare systems and local governments amongst the beneficiaries, leading to a higher uptake of nature-based therapy and a general reframing of the green infrastructure functionality.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-COMMUNITIES-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 460 705,25
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 460 705,25

Partecipanti (14)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0