Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Integrated Floating Wind Optimized for Deep Waters

Descrizione del progetto

Eolico offshore galleggiante su nuove strutture

L’energia eolica è forte sulla terraferma, ma è più forte e più stabile in mare. Tale circostanza ha fatto sì che i parchi eolici offshore diventassero una pietra miliare della transizione energetica. Grazie alle strutture galleggianti, le turbine eoliche possono ora essere installate in acque profonde, lontano dalla costa, su piattaforme ancorate al fondo marino con catene o cavi d’acciaio. In questo contesto, il progetto NEXTFLOAT, finanziato dall’UE, realizzerà un sistema integrato di piattaforma galleggiante leggera con un sistema di connessione proprietario PivotBuoy. Questo nuovo design riduce il peso della struttura e migliora notevolmente le tecniche e i costi di ormeggio e installazione. NEXTFLOAT propone inoltre di utilizzare l’alluminio come materiale conduttore per il cavo dinamico. Questo concetto innovativo sarà dimostrato presso il sito MISTRAL nel Mar Mediterraneo.

Obiettivo

NEXTFLOAT aims at reducing the LCOE and increase the competitiveness of floating offshore wind (FOW) to accelerate large-scale deployment. The project will demonstrate an integrated system composed of X1’s lightweight floating platform with its proprietary PivotBuoy connection system – a novel design for offshore wind platforms that optimizes the structural design, reduces weight of the structure and greatly improves mooring and installation techniques and costs – and 2BE’s 2-bladed downwind turbine – an advanced rotor that requires less material, fewer components, reduced capital and operational costs and improved environmental benefits. The project also proposes innovations to bring cost-efficiency improvements to the dynamic cable by using aluminium as a conductor material. This innovative concept will be demonstrated in MISTRAL site in the Mediterranean Sea.

The design of a 14MW fully integrated system will be developed with a strong focus on optimizing the technological solutions for deep waters and making it suitable for different EU offshore sites. In parallel, this design will take into account mass production and large-scale deployment as key elements to make floating offshore wind a competitive renewable energy source. The project will develop an industrialization roadmap for this FOW concept, in order to facilitate the mass production.

Finally, NEXTFLOAT will define a commercial plan for future large-scale deployment that integrates cross-cutting aspects to ensure a sustainable replication based on the analysis of costs, life cycle assessment and socio-economic factors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

T.EN NETHERLANDS B V
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 105 087,50
Indirizzo
AFRIKAWEG 30
2713 AW Zoetermeer
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 125,00

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0