Descrizione del progetto
Interventi per migliorare i sistemi alimentari in Africa
La nutrizione e la sicurezza alimentare sono fondamentali per lo sviluppo umano, perciò l’aumento dell’insicurezza alimentare è una grossa fonte di preoccupazione. In quest’ottica, il progetto AfriFOOD-Links, finanziato dall’UE, migliorerà la sicurezza alimentare e nutrizionale, producendo al contempo risultati positivi per l’ambiente e costruendo la resilienza sociale ed ecologica di 15 città africane e cinque europee, nonché di oltre 40 città della rete. In base al progetto, la messa in funzione di un osservatorio per monitorare i sistemi alimentari urbani promuoverà il passaggio a diete sane e sostenibili. Inoltre, la promozione di una governance inclusiva multiparte può contribuire a incoraggiare i funzionari pubblici, le piccole imprese e le comunità. Nel complesso, il progetto investirà nel cambiamento diretto del sistema alimentare in cinque città hub africane e inviterà altre 10 città africane e cinque europee a partecipare.
Obiettivo
AFRIFOOD-Links AfriFOODlinks aims to improve food and nutrition security, while delivering positive outcomes for climate and the environment, and building social and ecological resilience in 65+ Cities (15 African and 5 European Implementation cities and 40+ Network Cities) cities by:
1) applying an urban food systems lens to promote shifts to healthy, sustainable diets,
2) transforming urban food environments through real-world socio-technical experiments;
3) promoting inclusive multi-actor governance to empower public officials, small businesses and
communities with ownership and agency to shape their food systems; and
4) accelerating innovative, women- and youth-led agri-food businesses to support local value addition and
inclusive economic participation.
AfriFOODlinks invests in direct food system change in 5 African Hub Cities, and invites 10 African and 5 European Sharing Cities to join the Hub Cities on a mutual-learning journey, to share their innovative food systems and to co-design specific pilot projects for implementation in each Sharing City. Researchers, posted within each of the 20 local governments, will support the city to articulate its identified food system challenges and own authentic approach to improving access to healthy, nutritious food - with a particular attention to vulnerable groups - and reducing food related environmental impacts through food systems intervention. In this way, these implementation cities become flagships - beacons of inspiration for urban food systems transitions across the continent to inspire and share with over 40 Network cities, who are invited to adopt and adapt.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiagovernance
- scienze socialisociologiaquestioni socialidisuguaglianze sociali
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
7441 Cape Town
Sud Africa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (27)
79098 Freiburg Im Breisgau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
53113 Bonn
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7701 Rondebosch
Mostra sulla mappa
20121 Milano
Mostra sulla mappa
2511 BH Den Haag
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
256 Kampala
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5796 Kampala
Mostra sulla mappa
8001 Cape Town
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
75016 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
75116 Paris
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
13572 Marseille
Mostra sulla mappa
N/A LEGON ACCRA
Mostra sulla mappa
00100 Nairobi
Mostra sulla mappa
20124 Milano
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50018 Scandicci Fi
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20135 Milano
Mostra sulla mappa
01 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
01 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
03 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
01 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
1007 Tunis
Mostra sulla mappa
40100 Kisumu
Mostra sulla mappa
8001 Cape Town
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
40601 Bondo
Mostra sulla mappa
256UGX Kampala
Mostra sulla mappa
01 Ouagadougou
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
EC1V 0HB London
Mostra sulla mappa