Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Black sea fLoating Offshore Wind

Descrizione del progetto

Liberare il potenziale dell’eolico offshore nel Mar Nero

L’eolico offshore è una fonte di energia rinnovabile competitiva, pulita e scalabile. Attualmente, i parchi eolici offshore poggiano su fondamenta fissate sul fondale e vengono collocati perlopiù in acque poco profonde, non oltre i 50 m al di sotto della superficie marina. Il progetto BLOW, finanziato dall’UE, progetterà turbine galleggianti che consentiranno uno sviluppo dell’eolico offshore nel Mar Nero, dove le profondità sono troppo elevate per permettere di fissare le soluzioni al fondale. BLOW svilupperà un dimostratore da 5 MW, spianando la strada a una produzione industriale di massa di parchi eolici offshore galleggianti. Questa unità rivoluzionaria e conveniente sarà ottimizzata per zone caratterizzate da venti forti e deboli.

Obiettivo

Let’s harness the floating offshore wind energy potential of the Black Sea, let the wind BLOW.

Offshore wind is currently one of the most cost-efficient, clean and scalable power sources. As of today, offshore wind farms rest on bottom-fixed foundations and are mainly deployed in shallow water areas with depths less than 50m. Floating offshore wind energy is expected to play a key role to materialise the vast potential of deep-sea areas.
Project BLOW aims at unlocking the Black Sea fLoating Offshore Wind potential, by demonstrating a disruptive cost-efficient floating integrative unit design optimised for low and medium wind speed areas. BLOW will implement a 5 MW demonstrator in the Black Sea and will pave the way to industrial mass production and to the deployment of floating offshore wind farms. In order to accelerate the energy transition in the region, the project will couple synergies with the Oil & Gas sector and foster societal acceptance and cross-border policy development. BLOW targets an expected LCOE of 87€/MWh by 2028 (and 50€/MWh beyond 2030) and an environmental impact reduced by 40%.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D3-03

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA EN ENERGIA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 547 781,00
Indirizzo
C/ JARDINS DE LES DONES DE NEGRE 1
08930 Sant Adria De Besos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 547 781,25

Partecipanti (13)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0