Descrizione del progetto
Responsabilizzare gli agricoltori con l’agricoltura digitale
I grandi produttori stanno sempre più adottando la tecnologia digitale in ambito agricolo, ma quelli di piccole e medie dimensioni spesso faticano ad accedere ai benefici offerti da queste innovazioni digitali. In questo contesto, il progetto PHITO, finanziato dall’UE, ha sviluppato una piattaforma per fornire ai piccoli e medi agricoltori i mezzi per incorporare la tecnologia digitale. In particolare, la piattaforma mette in contatto tali agricoltori con preziose risorse, quali consulenze gratuite su problematiche riguardanti suolo, acqua e colture, non solo favorendo la collaborazione tra di loro, ma rafforzando anche le conoscenze agricole locali e i sistemi di innovazione. L’approccio di PHITO all’agricoltura digitale è innovativo in quanto sfrutta database geografici aperti e li integra in modo ottimale nei sistemi alimentari locali. L’obiettivo generale del progetto è quello di potenziare i processi decisionali dei piccoli e medi agricoltori, consentendo loro di migliorare le proprie prestazioni a livello economico e ambientale.
Obiettivo
PHITO (Platform for Helping small and medium farmers to Incorporate digital Technology for equal Opportunities) introduces a ground-breaking digital tool specifically for small and medium farmers (SMFs) that are currently unable to benefit from the digital innovation increasingly adopted by larger producers. The platform connects data and people through a low-barrier app with two main purposes: (1) offering free data-driven farm advice on soil, water and crops tailored to SMFs (global element), and (2) improving synergic collaboration between farmers, consumers, and service providers while strengthening the local Agriculture Knowledge and Innovation Systems (AKIS ) (local element). PHITO distinguishes itself from previous initiatives as a key example of frugal innovation , by downscaling the complexity of digital farming and making smart use of existing open geo-databases (through public domain data harvesting), and embedding this in the various local food systems and networks. Through co-creation together with SMFs and numerous local farmer representatives, PHITO will help to bridge the digital divide by providing better access to information and local networking, helping SMFs to improve their decision-making processes and consequently their economic and environmental performances.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi