Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Platform for Helping small and medium farmers to Incorporate digital Technology for equal Opportunities

Descrizione del progetto

Responsabilizzare gli agricoltori con l’agricoltura digitale

I grandi produttori stanno sempre più adottando la tecnologia digitale in ambito agricolo, ma quelli di piccole e medie dimensioni spesso faticano ad accedere ai benefici offerti da queste innovazioni digitali. In questo contesto, il progetto PHITO, finanziato dall’UE, ha sviluppato una piattaforma per fornire ai piccoli e medi agricoltori i mezzi per incorporare la tecnologia digitale. In particolare, la piattaforma mette in contatto tali agricoltori con preziose risorse, quali consulenze gratuite su problematiche riguardanti suolo, acqua e colture, non solo favorendo la collaborazione tra di loro, ma rafforzando anche le conoscenze agricole locali e i sistemi di innovazione. L’approccio di PHITO all’agricoltura digitale è innovativo in quanto sfrutta database geografici aperti e li integra in modo ottimale nei sistemi alimentari locali. L’obiettivo generale del progetto è quello di potenziare i processi decisionali dei piccoli e medi agricoltori, consentendo loro di migliorare le proprie prestazioni a livello economico e ambientale.

Obiettivo

PHITO (Platform for Helping small and medium farmers to Incorporate digital Technology for equal Opportunities) introduces a ground-breaking digital tool specifically for small and medium farmers (SMFs) that are currently unable to benefit from the digital innovation increasingly adopted by larger producers. The platform connects data and people through a low-barrier app with two main purposes: (1) offering free data-driven farm advice on soil, water and crops tailored to SMFs (global element), and (2) improving synergic collaboration between farmers, consumers, and service providers while strengthening the local Agriculture Knowledge and Innovation Systems (AKIS ) (local element). PHITO distinguishes itself from previous initiatives as a key example of frugal innovation , by downscaling the complexity of digital farming and making smart use of existing open geo-databases (through public domain data harvesting), and embedding this in the various local food systems and networks. Through co-creation together with SMFs and numerous local farmer representatives, PHITO will help to bridge the digital divide by providing better access to information and local networking, helping SMFs to improve their decision-making processes and consequently their economic and environmental performances.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 799 125,00
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 799 125,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0