Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

STormwAteR and WastewAteR networkS heterogeneous data AI-driven management

Descrizione del progetto

Una governance dei dati per una migliore gestione delle acque reflue

È importante disporre di informazioni accurate e aggiornate sullo stato delle reti sotterranee di acque reflue e meteoriche, ma la loro raccolta e conservazione rappresenta anche una grande sfida. Le difficoltà derivano dalle grandi quantità e dalle molteplici fonti di informazioni, dalle mappe digitali e dai dati geografici ai dati imprecisi che devono essere valutati, per non menzionare i dati in evoluzione e in conflitto. In questo contesto, il progetto STARWARS, finanziato dall’UE, fornirà innovative proposte per la gestione di dati eterogenei nelle reti di acque reflue e meteoriche. A tal fine, riunirà ricercatori che operano nel campo dell’IA e delle scienze idriche con l’obiettivo di trovare soluzioni per la gestione dei dati di diverse forme in molteplici modi.

Obiettivo

Public and private stakeholders of the wastewater and stormwater sectors are increasingly faced with large quantities and multiple sources of information/data of different nature: databases of factual data, geographical data, various types of images, digital and analogue maps, intervention reports, incomplete and imprecise data (on locations and the geometric features of networks), evolving and conflicting data (from different eras and sources), etc. Obtaining accurate and updated information on the underground wastewater and stormwater networks is a challenge and a cumbersome task, especially in cities undergoing urban expansion.
Within this context, the main objective of this multidisciplinary project, STARWARS (STormwAteR and WastewAteR networkS heterogeneous data AI-driven management), is to address this challenge by providing novel proposals for the management of heterogeneous data in stormwater and wastewater networks.
The STARWARS project aims to bring together researchers from the AI and Water Sciences communities in order to enhance the emergence of new practical solutions for representing, managing, modelling, merging, completing, reasoning, explaining and query answering over data of different forms pertaining to stormwater and wastewater networks.
The project is implemented through five work packages (WP). The first four WP concern research developments of new AI methodologies for managing heterogeneous stormwater and wastewater networks’ data. The fifth WP is dedicated to project management and dissemination activities.
The second objective of the project is to produce new knowledge and to promote knowledge exchange, with a strong will and a plan to encourage knowledge sharing between the researchers involved in this STARWARS project. The scheduled secondment plan is designed with the aim of maximizing knowledge transfer and training between the two fields of Water Sciences and AI and thus facilitating the achievement of the project objectives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 598 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0