Descrizione del progetto
Soluzioni acustiche innovative a base biologica
L’inquinamento acustico è un problema crescente che interessa un numero sempre maggiore di lavoratori in un lungo elenco di settori. Ciò comporta un aumento della domanda relativa a soluzioni acustiche economiche, rinnovabili, ecologiche e con un impatto positivo sulla salute e sul benessere umano. Lo sviluppo di materiali naturali riproducibili ed economicamente vantaggiosi che contribuiscano alla protezione dell’ambiente è una sfida importante. Il progetto Bio-Acouis, finanziato dall’UE, fornirà soluzioni acustiche innovative e sostenibili basate su materiali e nanofibre a base biologica. Il progetto presenterà soluzioni biodegradabili, leggere, economiche ed ecologiche che prevengono e riducono il rumore negli uffici open space. Bio-Acouis svolgerà attività di ricerca e formazione e diffonderà i risultati a livello mondiale.
Obiettivo
The project focuses on a highly actual problem of the society and economy, noise is one of the major issue for people who spent most of her time in offices or in the workplace. The demand for acoustic solutions which are cost-effective, renewable, eco-friendly in nature and have a positive impact on human health and well-being. One of the key strategies and challenges we have is how to develop cost effective natural reproducible materials by combining of the bio-based materials, nanofibers that will contribute to environmental protection and sustainable acoustic solutions that are economic advantages in real world applications than the traditional alternatives. The WP research structure has been designed so to follow a problem solving approach: the research and innovation staff exchange and trained ESRs, ensure a high degree of collaboration increase intersectoral transfer of knowledge will be able to propose the most suitable acoustic solutions in workplace and open spaces. Innovation is increasingly dependent on the complementary nature of research, the resultant sharing of knowledge and skills between different organisations. Therefore, Bio-Acouis project will deliver an improved innovative acoustic solutions based on biobased materials, nanofibers and fully biobased which are biodegradable, lightweight, cost-efficient and eco-friendly in nature while preventing and reducing noises in open plan spaces. The scientific progress will be performed within Research and Training activities and the results will be disseminated to audience worldwide
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
42100 Konya
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.