Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysis of the volatile organic compounds emitted by extracellular vesicles for disease diagnosis

Descrizione del progetto

Composti organici volatili provenienti da vescicole extracellulari come fonte di informazioni diagnostiche supplementari

Il progetto VOLATEVS, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di studiare i composti organici volatili emessi dalle vescicole extracellulari come approccio innovativo per la diagnosi delle malattie. Lo studio analizzerà le vescicole extracellulari isolate da diversi tipi di campioni, tra cui cellule tumorali, siero, urina e feci. Tra le tecniche impiegate per l’analisi dei composti emessi da queste vescicole ci saranno varie tecniche, quali la gascromatografia con spettrometria di massa, la spettroscopia vibrazionale e i sistemi olfattometrici artificiali. L’obiettivo del progetto è valutare se i composti organici volatili provenienti dalle vescicole extracellulari possano fornire ulteriori informazioni per la diagnosi delle malattie, integrando l’analisi dei campioni biologici originali.

Obiettivo

This project aims at investigating the potential of analysing the volatile organic compounds emitted by extracellular vesicles as an innovative approach for disease diagnostic. Extracellular vesicles will be isolated from different biological samples, such as cancer cells, serum, urine and faeces. The volatile organic compounds emitted by the extracellular vesicles will be analysed employing several techniques, which will include gas chromatography coupled to mass spectrometry, vibrational spectroscopy and electronic nose systems. The results obtained in this project will ultimately allow assessing if the volatile organic compounds emitted by extracellular vesicles can provide additional information for disease diagnosis complementing the analysis of the biological samples from which they are extracted.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EESTI MAAULIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 322 000,00
Indirizzo
KREUTZWALDI 1
51014 Tartu
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0