Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metal complexes of a naturally inspired framework functionalized for cytotoxic and catalytic efficiency

Descrizione del progetto

Valutazione dell’efficienza citotossica e catalitica di nuovi complessi metallici

Il progetto MET-EFFECT, finanziato dal programma MSCA, prevede di sviluppare nuovi complessi multifunzionali di renio (Re) e iridio (Ir) per lo sviluppo di metallofarmaci. I ricercatori progetteranno complessi di renio e iridio contenenti legami simili all’apigenina, una molecola bioattiva naturale di tipo flavonico. Il potenziale antitumorale dei complessi sarà testato su un panel di varie linee cellulari tumorali umane. I ricercatori valuteranno inoltre la possibilità di utilizzare i complessi di Re(V) appena sintetizzati come catalizzatori omogenei nell’epossidazione delle olefine, nella riduzione catalitica degli ossianioni e nelle reazioni di ossidazione dell’acqua.

Obiettivo

The immense power of practice-oriented synthetic chemistry is demonstrated through the opportunity to design, synthesize, optimize, produce and apply a molecule of a desirable structure for a given purpose. In the light of its ability to bridge chemical structure with a function, MET-EFFECT proposes brand new concept of novel multifunctional rhenium and iridium flavonoid complexes aimed to serve as metallodrugs and homogenous catalysts. The fusion of academic knowledge and industry-oriented perspective establishes a fruitful collaboration of an international and intersectoral profile. Well-recognized members of Consortium gains beyond the-state-of-the-art advances in bioinorganic chemistry by: a) developing novel Re and Ir complexes containing apigenin-like ligands, a natural bioactive flavone-type of molecules; b) determining the antitumor potential of newly synthesized Re(V) and Ir(III) complexes on a panel of various human cancer cell lines; c) evaluating the applicative potential of novel Re(V) complexes as homogeneous catalysts in OAT-inspired reactions (olefin epoxidation, oxoanions catalytic reduction and water oxidation). The structure and sentence of 7 work packages implemented through 37 secondments will enable the promotion of newly synthesized metal-based compounds in industrial environment for the sake of reaching their final applications. The widespread partnership creates an outstanding, R&I oriented ambient ensuring free knowledge sharing and career upgrade of the participating staff. By developing functional metal-based molecules, MET-EFFECT encompasses full human intellectual capacity capable to challenge technical, economic and environmental demands of wider society for applied but sustainable chemistry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-SE - HORIZON TMA MSCA Staff Exchanges

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-SE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Innovative Centre Faculty of Chemistry Belgrade LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 200,00
Indirizzo
Studentski trg 12-16
11000 Belgrade
Serbia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Србија - север Београдски регион Београдска област
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0