Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

BIOMAT4CAST - PETRU PONI INSTITUTE OF MACROMOLECULAR CHEMISTRY MULTI-SCALE IN SILICO LABORATORY FOR COMPLEX AND SMART BIOMATERIALS

Descrizione del progetto

Accelerare la chimica computazionale in Romania

La chimica computazionale rappresenta una branca della chimica che ricorre ai computer per la progettazione o la risoluzione di problemi chimici mediante la simulazione di sistemi e fenomeni chimici. I progressi compiuti nel campo del calcolo hanno drasticamente migliorato l’accuratezza della chimica computazionale, che rappresenta il futuro della chimica, come dimostrato all’interno della Strategia in materia di sostanze chimiche per la sostenibilità. Il progetto BioMat4CAST, finanziato dall’UE, si propone di sostenere l’Istituto di chimica molecolare «Petru Poni» (ICMPP) in Romania nell’attirare un ricercatore di spicco nel campo della chimica computazionale. Il progetto aumenterà il potenziale di ricerca e sviluppo dell’ICMPP, migliorandone la visibilità in termini di ricerca in questo ambito scientifico. Soprattutto, contribuirà all’istituzione di una collaborazione chiave con l’associazione mondiale dei chimici teorici e computazionali, agevolando la cooperazione e un partenariato sostenibili.

Obiettivo

"The strategic objective of the BioMat4CAST project is to implement a structural change within in the scientific management paradigm of “Petru Poni” Institute of Macromolecular Chemistry (ICMPP), Iasi, Romania, by setting up a competitive research group in the field of computational chemistry under the supervision of an outstanding researcher manager in the field of computational chemistry, Prof Aatto Laaksonen (Arrhenius Laboratory, Stockholm University, Sweden).
The objectives of the BioMat4CAST project addresses directly to the targets of the Horizon Europe program: ""to support research organisations to attract outstanding researcher and/or innovator in the chosen scientific domain thus to achieve excellence on a sustainable basis"". The BioMat4CAST project results matches the Destination 2: Attracting and Mobilising the Best Talents of the Horizon Europe program.
The BioMat4CAST project will raise the RTD standards of ICMPP – as the first NE Romanian Region research center having a critical mass enabling it to spread excellence in the specific field of computational chemistry able to link the Romanian computational school to the World Association of Theoretical and Computational Chemists through on-going cooperation, partnership and shearing of know-how/technical expertise.

The ambition of BioMat4CAST project is to become, after the project ends, an example of good practice and a model of knowledge sharing.


"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Coordinatore

INSTITUTUL DE CHIMIE MACROMOLECULARA PETRU PONI
Contributo netto dell'UE
€ 2 500 000,00
Indirizzo
Aleea Grigore Ghica Voda 41A
700487 Iasi
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Doi Nord-Est Iaşi
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
€ 2 500 000,00