Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Viscoelastic Interactions of the Brain Tissue with Brain-Computer Interfaces

Descrizione del progetto

Avanzare la ricerca nell’ambito della neurotecnologia in Bulgaria

Un’interfaccia cervello-computer (BCI) è una tecnologia che raccoglie i segnali cerebrali e li trasmette a un dispositivo esterno che impartisce ordini. Le informazioni sull’interazione tra impianti BCI e il tessuto cerebrale contribuiranno a ottimizzare il potenziale della tecnologia. Il progetto VIBraTE, finanziato dall’UE, si propone di sostenere l’istituzione di un laboratorio BCI presso l’Istituto di tecnologie dell’informazione e della comunicazione dell’Accademia bulgara delle scienze. Tra gli obiettivi del laboratorio figurano la modellizzazione e l’analisi delle proprietà, della geometria e degli effetti meccanici dell’interazione del cervello con gli elettrodi impiantati. Il progetto migliorerà la visibilità della ricerca a livello internazionale dell’Istituto nel settore della neurotecnologia.

Obiettivo

IICT is an autonomous institute within the Bulgarian Academy of Sciences. The VIBraTE project aims at enhancing the scientific excellence of IICT and its capacity to gain competitive research funding by establishing an ERA Chair focused on a better understanding of the interactions of implants with the brain tissue and the technologies to interface the human brain (i.e. brain-computer interfacing, BCI) and Deep Brain Stimulation devices. The high-level scientific objectives of the action are to: (i) investigate the viscoelastic coupling between the brain and implanted electrodes; (ii) optimize the interface geometry for invasive and non-invasive BCIs; (iii) model and investigate diffusion of substances around implants; (iv) model the mechanical effects on recorded brain activity. The Chair will open an experimental BCI lab, which will test model predictions in brain tissue phantom models and will close the loop between theory and experiment. The action will also establish a project management and technology office that will support the long-term funding strategy of the Chair and stakeholder interactions. The long-term ambition of the action is to enable the formation of a Bulgarian high-tech pole in neurotechnology. The prospective Chair relies on the combined expertise of the ERA Chair holder in neurotechnology and mathematical modeling with the relevant expertise in neural network models and scientific computing and signal processing, already available at the host. The VIBraTE chair will allow for the formation of a group with top expertise in Bulgaria, which will participate as an equal partner in international research programs and will become a central knowledge hub for neurotechnology in the country.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 047 797,50
Indirizzo
UL. ACAD G BONCHEV BL 2
1113 Sofia
Bulgaria

Mostra sulla mappa

Regione
Югозападна и Южна централна България Югозападен София (столица)
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 047 797,50
Il mio fascicolo 0 0