Descrizione del progetto
Rafforzare lo sviluppo dell’optomeccanica per l’esplorazione dello spazio
L’optomeccanica è essenziale per le prestazioni di telescopi potenti che richiedono una massa minima pur soddisfacendo requisiti di forma e prestazioni stringenti, tra cui la tolleranza delle più grandi forze di gravità. Un principio strutturale denominato tensegrità o integrità di tensione, risulterà fondamentale per rispettare requisiti talvolta in contrasto tra di loro. L’Istituto di Astrofisica delle Isole Canarie (IAC) gestisce due dei migliori osservatori internazionali. Il progetto LIOM, finanziato dall’UE, aiuterà l’Istituto a creare una cattedra e un laboratorio di innovazione SER nell’ambito dell’optomeccanica. La cattedra dirigerà progetti per sviluppare nuove tecnologie ottiche e di tensegrità per la prossima generazione di telescopi, conducendo all’immaginografia ad alto contrasto di esopianeti attorno a stelle molto luminose per consentire la ricerca di segni di vita.
Obiettivo
"Enabling large optical systems capable of resolving and measuring faint sources not accessible with current remote sensing instruments and detectors is the scientific overarching aim of LIOM by creating and sustain an excellent ERA Chairs optics and photonics' technology group of experimental physicists and astronomers, engineers, and technicians with an innovative optics and photonics technology environment. Under the leadership of the outstanding researcher and research manager Prof. Jeffrey Kuhn we aim to build a collaboration that will lead to the development of the next 50 years of astronomical telescopes - be they on the ground, space, or the moon.
The main objective is to build new capacities at the IAC, Canary Islands, to develop new optical and tensegrity technologies to incorporate into the next generation of telescopes aimed at high-contrast imaging of exoplanets around very bright stars to enable the search for signs of life. We've called this an ""ExoLife Finder (ELF)"" telescope but this direct imaging technology is equally important, for example, for the commercial study of man-made satellites in the terrestrial to CISLunar environments. LIOM optics technologies will also have important social benefits, for example the new ultra-thin and light mirrors created during this program would be key components of Earth-orbiting optically-linked satellites that will constitute the next phase of the ""world-wide web"" - the space-based global optical internet.
With the implementation of this ERA Chairs project, the IAC will enlarge its outstanding flagship in Europe and beyond, specifically in the field of optical remote sensing technologies for astronomical purposes, exemplifying not only the achievements in R&I and its capacity development or competitiveness, but also the creation of synergies with leading American and European institutions."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione internet
- scienze naturali scienze fisiche ottica optomeccanica in cavità
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale tecnologia satellitare
- scienze naturali scienze fisiche astronomia planetologia satelliti naturali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.1 - Widening participation and spreading excellence
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.1.3 - ERA-Chairs
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
38205 San Cristobal De La Laguna
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.