Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Regional Center of Excellence at the Orbeli Institute of Physiology

Obiettivo

Through the Horizon Europe ERA Chairs action program, we aim to enhance the research environment in the Orbeli Institute of Physiology (IPH), a major biomedical academic entity established over 75 years ago in Yerevan. With the help of the Horizon Europe ERA Chair action program, we aim to modify the research and innovation landscape within the Orbeli Institute of Physiology (IPH), a major academic entity established over 75 years ago in Yerevan, Armenia. Under the direction of the proposed ERA Chair, a new scientific direction is to be developed and a number of key structural changes within IPH are to be implemented. These include 1) establishing a regional research center with a focus on tissue engineering, 2) educating a new generation of junior researchers in modern methods and approaches to collect and analyze data, 3) improving the institute's research compliance environment, including setting up committees on animal and human subjects, 4) institute-wide training in grant writing and management. In addition, to achieve long-term sustainability of IPH research efforts, the ERA Chair holder aims to establish collaborations with regional medical centers with an ultimate goal to help to manufacture bioscaffolds & implantable biomimetic tissues as well as to establish protocols for testing and culturing patient-derived pluripotent stem cells. In addition to being one of the most exciting scientific fields of the 21st Century, tissue engineering and regenerative medicine represent a true bridge between academia and medicine which brings scientific discoveries to the realm of everyday life. Horizon Europe ERA Chair grant can enable the IPH to build upon its existing scientific arsenal and resources to achieve regional leadership in the field of tissue engineering and regenerative medicine, becoming a driving force for strengthening Armenias science base in a variety of disciplines, ranging from biology, physics, chemistry, nanotechnology, and biomedical engineering.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

L.A .ORBELI INSTITUTE OF PHYSIOLOGYOF THE NATIONAL ACADEMY OF SCIENCESOF THE REPUBLIC OF ARMENIA STATE NON COMMERCIAL ORGANIZATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 415 000,00
Indirizzo
ORBELI BROS STREET 22
375028 Yerevan
Armenia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 415 000,00
Il mio fascicolo 0 0