Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Time-Evolving Stochastic Manifolds

Obiettivo

Uncertainty is all around us and caused, for example, by the nature of a problem as in quantum mechanics, the lack of our precise knowledge as in porous media, or inaccuracies in measurements as in experiments with imperfect equipment. While traditionally and due to the lack of computing power, science and technology relied on deterministic models, recent developments allow to include randomness. This trend requires efficient simulation methods for models with uncertainty. In space-time problems such as moving biological cells and the surface of the ocean, the randomness could be modeled by a stochastic process given explicitly or described by stochastic PDEs. Fast and accurate methods for sampling the stochastic processes are the key when computing statistical quantities of the advanced models.
The main contribution of the project is the development of a theoretical framework for evolving stochastic manifolds and their efficient simulation with analyzed algorithms. Special emphasis is paid to the situation when the evolving stochastic manifold is a moving surface disturbed by external forces and described by stochastic PDEs. The main steps of the project are divided into three objectives:
Obj. (A) From random fields on manifolds to stochastic manifolds.
Obj. (B) From stochastic processes to evolving stochastic manifolds.
Obj. (C) Solving PDEs on stochastic manifolds.
The challenges are tackled based on recent advances in the simulation of Gaussian random fields on manifolds and their analysis obtained by the research team of the PI. This new breakthrough paves the way for the development of sampling methods for stochastic processes on manifolds and ultimately to evolving stochastic manifolds.
To reach these goals, the PI's research group is complemented by specialists in geometric numerical integration, numerical methods for (stochastic) PDEs, and spatial statistics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 651,00
Indirizzo
-
412 96 GOTEBORG
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 651,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0