Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SustainablY aNd digiTally driven hiErarchical laser texturing for Complex Surfaces

Descrizione del progetto

Un nuovo processo di testurizzazione laser privo di sostanze chimiche e di rifiuti

La testurizzazione laser viene utilizzata per modificare la superficie dei pezzi negli stabilimenti produttivi. Il progetto SYNTECS, finanziato dall’UE, progetterà e testerà un approccio di testurizzazione laser digitale e verde per generare superfici multifunzionali complesse. Sostituirà le molteplici fasi di trattamento superficiale (chimiche e meccaniche), ad alto consumo di energia e risorse, con un unico processo controllato digitalmente e privo di sostanze chimiche e rifiuti. In particolare, svilupperà una piattaforma automatizzata che consentirà la scrittura laser diretta intercambiabile, la modellizzazione a interferenza laser diretta e la strutturazione periodica della superficie mediante laser, con una fase di movimento multiasse per la lavorazione di geometrie complesse e un sistema di monitoraggio e controllo in linea. Questo sistema semplificherà la creazione di texture di superficie gerarchiche (che combinano elementi di dimensioni significativamente diverse).

Obiettivo

SYNTECS brings together a consortium of industry leaders and academic and research organisations that are at the forefront of laser-based processing. SYNTECS is designed to tackle the multiple challenges experienced with current chemical and mechanical surface treatments.
The overall aim of SYNTECS is to develop and demonstrate a digital and green laser texturing approach to generating complex multifunctional surfaces.

A machine platform will be developed (TRL6), that enables interchangeable Direct Laser Writing (DLW), Direct Laser Interference Patterning (DLIP) and Laser Induced Periodic Surface Structuring (LIPSS), with a multi-axis motion stage for processing complex geometries and an inline monitoring and control system.

The combined system will streamline the generation of hierarchical surface textures, i.e. textures which combine at least two significantly different sized features. The surface multi-functionality enabled by these hierarchical textures will be demonstrated in three industrial case studies: an injection moulding tool, a hip implant system and a complex shaped vapour chamber.

Surface textures and texturing processes for these demonstrators will be designed using a Design for Surface Engineering software module, which will incorporate LCA guidance combined with predictive performance modelling to enable sustainable-by-design decision making.
SYNTECS will demonstrate that hierarchical laser surface texturing provides a highly efficient and flexible route to replacing multiple (typically chemical and mechanical) energy and resources intensive surface treatments steps with a single, digitally controlled, chemical- and waste-free process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-TWIN-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 213 092,50
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 213 092,50

Partecipanti (9)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0