Descrizione del progetto
Un progetto per ridurre dell’80 % i rifiuti tessili
Attualmente, meno dell’1 % dei prodotti tessili viene riciclato. Per invertire questa tendenza, la Commissione europea ha identificato il tessile come prodotto prioritario per l’economia circolare. A questo proposito, il progetto tExtended, finanziato dall’UE, ridurrà i rifiuti tessili dell’80 %. In particolare, il progetto prevede la creazione di un piano generale per ottimizzare i flussi tessili e garantire la conservazione del valore dei materiali in modo sicuro e sostenibile. Sulla base di questo piano, realizzerà un dimostratore su scala reale. Il progetto, che riunisce un gruppo multidisciplinare di esperti dell’ecosistema del riciclo tessile, garantirà la fattibilità del modello. Inoltre, le conoscenze prodotte sull’economia circolare applicate all’industria tessile aumenteranno la competitività.
Obiettivo
The tExtended project will achieve its overall objective of reduction of textile waste by 80% by within industrial-urbal symbiosis developing and demonstrating effective textile recovery, waste valorisation and recycling processes combined with digital tools, sensing systems and data-driven solutions to support sustainable circularity of textiles. We will develop a knowledge-based Blueprint, i.e. a master plan for a sustainable textile ecosystem. The basis of the Blueprint is a Conceptual Framework which determines the optimized utilization of textile flows, aiming for retention of value of materials in a safe and sustainable way. Based on the Blueprint, we will implement a real scale demonstrator, verifying its replicability and potential to reduce textile waste. tExtended brings together a multidisciplinary group of experts with complementary skills needed for twin transition in sustainable textile sector. Different types of organizations, research, industry, and non-profit organizations such as NGOs and municipal waste management are included. The consortium consists of actors with different roles in the textile recycling ecosystem: waste management, recycling, textile materials and textile products manufacturing. Participation of forerunner companies and actors involved in textile recycling enables us also to spread best practises for textile recovery and recycling around Europe and across the sector.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggio
- scienze socialiscienze politichepolitichesocietà civileorganizzazioni non governative
- ingegneria e tecnologiaingegneria dei materialitessuti
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze naturaliscienze biologichebiologia del comportamentoetologiainterazioni biologiche
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-TWIN-TRANSITION-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
02150 Espoo
Finlandia