Descrizione del progetto
Un banco di prova innovativo e il sostegno alle imprese accelerano la produzione di idrogeno pulito
Scindere le molecole d’acqua con l’elettricità prodotta da fonti rinnovabili attraverso l’elettrolisi può fornire idrogeno privo di carbonio e con poche o nessuna emissione. La reazione inversa, che combina l’idrogeno con l’ossigeno dell’aria, può creare elettricità (e acqua). La promettente «economia dell’idrogeno» ha dovuto affrontare sfide all’altezza del suo potenziale. Lo sviluppo di materiali, componenti e prodotti ottimizzati per l’elettrolisi richiede finanziamenti e una pianificazione aziendale strategica. Il progetto CLEANHYPRO, finanziato dall’UE, riunisce un consorzio di facilitatori del trasferimento tecnologico, della finanza aziendale, dei finanziamenti e del coaching per affrontare questo problema. Inoltre, il progetto intende sviluppare e organizzare un banco di prova sostenibile e aperto per l’innovazione e offrire una rete di strutture e servizi alle aziende aspiranti.
Obiettivo
CLEANHYPRO gathers some of the most recognised experts in Europe on the electrolysis field for clean hydrogen production and acknowledged facilitators of technology transfer, corporate finance, funding and coaching, making available (i) the most promising and breakthrough manufacturing pilots and (ii) advanced characterization techniques and modelling together with (iii) non-technical services through this Test Bed: while relevant improvement metrics can be defined, the potential network of reachable stakeholders counts thousands of businesses on an international scale. Key facts are reported below. Within the scope of CLEANHYPRO, several circular innovative materials and key components, four main electrolysis technologies and geometries will be covered, providing for the first time a single entry point for industrial partners, mainly SMEs, aspiring to answer their concerns but with minimum investment costs and reduction of risks associated with technology transfer, while opening-up opportunities for demonstration of materials and components (TRL7) and thus faster opening the market for these new products. The main KPIs for CLEANHYPRO: Technical: >20% cell productivity improvement, 30% faster verification, 27-58% and 22-79% cost reduction of technologies in CAPEX and OPEX respectively, 3-9% efficiency enhancement. Non-Technical: 4 Showcases, 4 certification schemes, ≥16 Democases, >100 reachable SMEs and > 300 reachable investors. INNOMEM stems from the consideration that the development of products based on key materials and components for electrolysis require access to finance and an optimised business planning, relying on a sound prior analysis of the market, of the economic impacts and capacity of a company. The project aims at developing and organizing a sustainable Open Innovation Test Bed (OITB) for electrolysis materials and components for different applications. The OITB will also offer a network of facilities and services through a SEP to companies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimicheelettrochimicaelettrolisi
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
16129 Genova Ge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5612 AB Eindhoven
Mostra sulla mappa
75015 PARIS 15
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
02150 Espoo
Mostra sulla mappa
08930 Sant Adria De Besos
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
28108 Alcobendas
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1069-211 LISBOA
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
00189 Roma
Mostra sulla mappa
7093 Trondheim
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
87270 Bonnac La Cote
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
D02 XE80 LOWER DUBLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2640 Mortsel
Mostra sulla mappa
5633 AE EINDHOVEN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
03046 Cottbus
Mostra sulla mappa
01510 Vantaa
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48369 SAERBECK
Mostra sulla mappa
11415 TALLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
26190 La Motte-Fanjas
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20550 Aretxabaleta
Mostra sulla mappa
69003 Lyon
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
33600 PESSAC
Mostra sulla mappa
2612 HL Delft
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20134 Milano
Mostra sulla mappa
23966 Wismar
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
63457 Hanau Wolfgang
Mostra sulla mappa