Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single Photon source and detector based on novel materials for the detection of endocrine disruptors

Descrizione del progetto

Innovativo rilevatore compatto e sensibile di contaminanti nocivi nell’acqua

L’acqua potabile è una delle risorse naturali più importanti del pianeta. I contaminanti, come gli interferenti endocrini, rappresentano un rischio elevato per la salute e possono avere effetti sull’uomo e sugli animali anche a concentrazioni estremamente basse. Il progetto GREENER, finanziato dall’UE, mira a sviluppare uno spettrometro pronto all’uso, compatto e robusto, con una sensibilità estremamente elevata per misurare le concentrazioni di contaminanti nell’intervallo (sub)ng/L. L’obiettivo è sviluppare nuove sorgenti di fotoni singoli basate su punti quantici e origami di DNA e costruire rivelatori più efficienti nella gamma di lunghezze d’onda del vicino infrarosso. Il sistema modulare di spettrometri basato su questi componenti consentirà di monitorare la sicurezza dell’acqua riguardo ai contaminanti che alterano il sistema endocrino per la pesca e l’acquaponica (in via non esclusiva), senza infrastrutture aggiuntive e personale specializzato.

Obiettivo

Water is one of the most important natural resources on earth and despite increasingly strict regulations, contamination of water that poses a health risk is still a major problem. In Europe, too, our drinking water is exposed to contaminants such as hormones, which even in extremely low concentrations can have effects on humans and animals and are therefore of interest for water monitoring in the context of nature conservation and also various branches of industry. Our goal in this project is to provide the layperson with a ready-to-use, compact, and robust spectrometer capable of measuring extremely low concentrations in the sub ng/L range.
To this end, the GREENER project aims to develop new, environmentally friendly QDs capable of near-infrared absorption measurements at emission wavelengths as short as 2µm. These will be singulated by the DNA origami method and integrated into an LED layer stack to synthesize a novel kind of single-photon source. Combined with advanced single-photon detectors enabled by new detector materials that do not require expensive cryogenic coolers but rely on simple thermoelectric cooling, a setup for low-loss, low-noise and high-performance spectroscopy for the Vis to NIR range will be developed. The resulting biosensor will subsequently be evaluated for the detection of critical (endocrine disrupting) contaminants in water in fisheries and aquaponics and will enable end-users to monitor water safety and quality on-side without additional infrastructure or trained personnel.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET CHEMNITZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 716 001,00
Indirizzo
STRASSE DER NATIONEN 62
09111 Chemnitz
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Chemnitz Chemnitz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 716 001,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0