Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transforming and Defending Multilateralism: European Union Support for more Robust, Effective and Democratic Global Governance

Obiettivo

The European Union (EU) and its members have long been key supporters of global governance. Yet the rules-based international order and multilateralism are widely believed to be in crisis. The emerging powers and populist forces have contested and put demands on global governance often resulting in a gridlock of international cooperation. The Russian war in Ukraine will likely further undermine the ability to address global problems. ENSURED, a project with 14 partners from the EU, US and the BRICS, studies how the EU and its members, in a contested world in transition, can transform and defend global governance to make it more robust, effective and democratic. Integrating different literatures on international institutions and EU foreign policy, ENSURED develops a conceptual framework on global governance transformation. It outlines a triangular dilemma in which the EU and its members must make choices between the robustness, effectiveness and democracy of global governance. It also considers, in this respect, different scenarios for multilateralism in a contested world in transition. Through case studies of five policy areas, a quantitative analysis and expert survey, ENSURED empirically assesses and compares the unexploited potential for global governance transformation. It thus highlights areas where global governance transformation is most likely. Based on this empirical analysis, ENSURED provides support for the EU and its members to lead the transformation and defence of multilateralism. It outlines strategic choices and develops decision support and communication products that the EU and its members can use, such as an online toolkit, policy recommendations and strategic narratives. ENSURED thus advances our knowledge about global governance transformation and provides the EU and its members with the tools to navigate a world in transition.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 857 937,50
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 857 937,50

Partecipanti (9)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0