Descrizione del progetto
Un sensore medico impiantabile che cambia forma e permette di monitorare continuamente la pressione arteriosa
Molti pazienti che soffrono di pressione arteriosa elevata necessitano di un monitoraggio a lungo termine per adattare i trattamenti farmacologici e migliorare l’esito clinico. I ricercatori che lavorano al progetto SMARTSHAPE, finanziato dall’UE, hanno già sviluppato un sensore rivoluzionario per la misurazione continua della pressione arteriosa da battito a battito che può essere utilizzato al di fuori di un ambiente ospedaliero. SMARTSHAPE cercherà ora di superare le sfide legate alla biocompatibilità, alla longevità e al rilascio nel tessuto bersaglio per immettere il sensore sul mercato. I ricercatori tenteranno di sviluppare un nuovo biomateriale: un polimero a memoria di forma dipendente dalla temperatura che consentirà al sensore di raggomitolarsi, di essere introdotto nel corpo attraverso una procedura minimamente invasiva e di aprirsi quando raggiunge la temperatura corporea per assumere una forma predefinita.
Obiettivo
Hypertension is the leading global contributor to premature death, accounting for over 9M deaths worldwide each year. Elevated blood pressure (BP) is a chronic lifetime risk factor. If left undiagnosed or poorly controlled, high BP can lead to serious cardiovascular and cerebrovascular events. Whereas long-term BP monitoring is required in many high-risk patients, there is no clinically accepted method of continuous BP monitoring that can be used outside of hospital settings. Thus, there is an unmet clinical need and a huge market opportunity for a medical-grade, user-friendly, and minimally invasive solution for long-term, continuous BP monitoring.
The SMARTSHAPE consortium has developed and IP-protected a technologically disruptive sensor for continuous pressure measurement. However, several challenges related to biocompatibility, longevity, and delivery to the target tissue need to be overcome to deliver the sensor to the market. This project will address these challenges by formulation of an innovative biomaterial: a novel temperature-dependent shape memory polymer (SMP). The use of SMPs will enable the development of a microsensor that can be curled up, introduced into the body through a minimally invasive procedure, and ‘opened up’ when placed at body temperature to take a pre-defined shape. After integration of the biomaterial in the sensor, validation data will be generated for proof-of-performance, longevity, biocompatibility, safety, and sensor delivery through bench testing and in vivo preclinical studies. Quality and manufacturing aspects will be addressed and a regulatory strategy and lifecycle assessment delivered. BP monitoring will represent the first application, but the potential of the sensor goes far beyond that. Use cases for other healthcare applications such as intraocular or intracranial pressure will be explored, which will significantly broaden the potential and market-creating value of the project results.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichescienze dei polimeri
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
H91 Galway
Irlanda