Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Collaborative Radio - Light Detection And Ranging

Descrizione del progetto

Un sistema avanzato di rilevamento e misurazione della distanza per l’industria automobilistica

Le condizioni meteorologiche avverse e le condizioni di guida possono essere pericolose per gli utenti della strada. Per questo motivo, all’industria automobilistica occorrono sistemi di rilevamento innovativi che migliorino la sicurezza. Alla luce di questa premessa, il progetto CoRaLi-DAR, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema avanzato di sensori per il rilevamento e la misurazione della distanza a basso costo, a bassi consumi e affidabile, come piattaforma per il mercato automobilistico e non solo. Il progetto integrerà nel medesimo modulo dei sensori radio e di luminosità, e sfrutterà le potenzialità di alta risoluzione del lidar e la notevole affidabilità del radar in condizioni meteo avverse. CoRaLi-DAR fornirà così un sistema di rilevamento e misurazione della distanza compatibile con l’industria automobilistica. L’integrazione completa di fotonica ed elettronica ridurrà il costo di produzione e la potenza di funzionamento.

Obiettivo

This proposal aims at developing an advanced detection and ranging sensor system based on a collaborative scheme, integrating on the same module both radio and light-based sensing. The module will consist of: a silicon photonics solid-state light detection and ranging (LiDAR) chip, with integrated laser source and driver electronics; a CMOS radio detection and ranging (RADAR) chip connected to a single transmitting (Tx) and receiving (Rx) set of antennas; a processing unit (PU) to actively control the two sensors and process the generated data. The LiDAR and RADAR chip will be integrated on the same printed circuit board (PCB) avoiding any use of free space optics. The proposed architecture will allow an active cooperation of the two sensors through an advanced algorithm installed on the PU.
CoRaLi-DAR advanced sensor system will exploit LiDARs high-resolution capabilities, and RADARs strong reliability in adverse weather conditions, to deliver an automotive compatible detection and ranging system. The use of fully integrated photonics and electronics will reduce packaging size, manufacturing cost and ultimately operational power. With CoRaLi-DAR we plan to create a low-cost, low power and reliable sensor system that can be used as a platform for the automotive market and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SILICON AUSTRIA LABS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 022 854,00
Indirizzo
SANDGASSE 34
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 022 854,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0