Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making The Invisible Visible for Off-Highway Machinery by Conveying Extended Reality Technologies

Descrizione del progetto

Tecnologie di realtà estesa per migliorare l’efficienza del luogo di lavoro

Benché la loro applicazione non sia ancora completa, le tecnologie di realtà estesa (eXtended Reality, XR), dispongono delle potenzialità per offrire vantaggi sostanziali a vari settori, se verranno studiate e fatte progredire ulteriormente. Il progetto THEIA-XR, finanziato dall’UE, svilupperà una serie di tecnologie XR per ampliare la visibilità del luogo di lavoro, del carico di lavoro e delle operazioni per gli operatori dei macchinari. Le tecnologie miglioreranno l’efficienza della cooperazione fra lavoratore e macchina, aumentando al contempo la sicurezza. L’approccio del progetto sarà convalidato da test in tre diversi settori: battipista, edilizia e logistica. Infine, il progetto lavorerà con le parti interessate e i ricercatori per elaborare una strategia volta a migliorare l’applicazione delle tecnologie proposte sul luogo di lavoro.

Obiettivo

THEIA-XR (Making the invisible visible for off-highway machinery by conveying extended reality technologies) aims at improving human-machine interaction in mobile machinery by enhancing user technology fit and extending reality technologies and functionalities. The results will make the invisible visible respectively the non-perceivable perceivable to the human operator, extending the perceivable range of the operator without negatively influencing the performance of the human while controlling the machinery. The project will ensure positive impact of eXtended Reality technologies on the safety, security trustworthiness and societal aspects of the interaction between the machine, the human operator and public/non-users, and furthermore create an XR workplace that enables positive user experiences of self-efficacy and meaningfulness of work.
THEIA-XR will leverage a human-centred transdisciplinary and scenario-based co-design methodology with users, stakeholders and multidisciplinary researchers as a fully integrated project team. This methodology serves to collect human requirements and to design, develop and deploy the extended reality technologies for information presentation and interaction in the off-highway domain. The targeted extended reality technologies will enhance conventional human-machine interfaces through multi-modal information and interaction technologies, deploying innovative data visualization methods, force feedback technology and acoustic information.
The THEIA-XR approach for improving the human operator tasks by deploying extended reality technologies will be initially validated and tested in three uses cases in the off-highway domain, targeting snow grooming, logistics and construction scenarios, integrating real end-users, public/non-users and real-life data from dedicated industrial environments.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-HUMAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TTCONTROL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 832 981,25
Indirizzo
SCHONBRUNNER STRASSE 7
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 132 387,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0