Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EXtreme Analytics for MINing Data spaces

Descrizione del progetto

Una piattaforma di dati estremi per l’analisi avanzata dei dati e l’estrazione delle conoscenze

Il progetto EXA4MIND, finanziato dall’UE, intende costruire una piattaforma di dati estremi che riunisce sistemi di archiviazione dati e potenti infrastrutture di calcolo. A tal fine, i ricercatori creeranno un database di dati estremi unico e modulare e analisi avanzate sui supercomputer alimentati dall’intelligenza artificiale e dall’apprendimento automatico. Queste tecnologie dovrebbero contribuire a sbloccare la raccolta dei dati da fonti eterogenee, l’armonizzazione automatica di dati e l’annotazione al volo. EXA4MIND si basa su quattro casi applicativi nei settori della dinamica molecolare, della guida autonoma, dell’agri/viticoltura intelligente e dei big data sanitari/sociali.

Obiettivo

EXA4MIND will build an Extreme Data platform that brings together large scale data storage systems and powerful computing infrastructures by implementing novel automated data management and effective data staging. This will enable integration with extreme data sources and support complex and advanced data analysis pipelines for knowledge extraction. Involving three large universities and a research centre, small and medium-sized enterprises (SMEs), and the industrial sector, EXA4MIND uses interdisciplinary top-level expertise to create a modular Extreme Data Database (EDD) analytics environment. Driven by four representative Extreme Data Application Cases from the fields of molecular dynamics, autonomous driving, smart agri-/viticulture and health/social Big Data, EXA4MIND will support data ingestion and versatile preprocessing, develop an “Advanced Query and Indexing System” with convenient interfaces, and leverage high-performance storage and computing infrastructure. We will make Big Data from heterogeneous storage systems and database management systems available in a uniform way for processing on European pre-Exascale Supercomputers, cloud and AI-processing systems. Further to providing automatised staging, caching or direct access to these systems, the results and relevant data from our project will be made available to the European FAIR Data Ecosystem (including European Data Spaces, EUDAT, and the EOSC). Therefore, standardised modules and automated procedures will be implemented in our EDD. The project will constitute a leap forward towards common European Big and Extreme Data techniques in science, industry, and SMEs. Offering advanced data workflow orchestration, the EDD will be validated, proven, and sustained in collaboration with application partners, generating internationally recognised results. EXA4MIND will thus lay the technological foundations for future European data analytics and computation taking into account the whole Digital Continuum.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DATA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VSB - TECHNICAL UNIVERSITY OF OSTRAVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 998 392,50
Indirizzo
17 LISTOPADU 2172/15
708 00 OSTRAVA PORUBA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Moravskoslezsko Moravskoslezský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 998 392,50

Partecipanti (7)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0