Descrizione del progetto
Innovativo sistema di imaging medicale per ultrasuoni estremamente sensibili
Il progetto MED-IPUT, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare un sistema di imaging medico ad alta risoluzione, di alta qualità e riciclabile, basato su un concetto di trasduttore fotonico a ultrasuoni integrato. Il nuovo sistema dovrebbe essere 100 volte più sensibile rispetto agli ultrasuoni convenzionali. Il rilevamento innovativo combinerà guide d’onda ottiche e membrane micromeccaniche con tecniche di lettura ottica per ultrasuoni medici e fotoacustica. Lo sviluppo tecnologico si avvarrà di materiali facilmente accessibili e li integrerà in array di trasduttori a ultrasuoni per l’imaging medicale e della fotoacustica per la convalida e la dimostrazione su phantom invece che su tessuti. L’obiettivo è sviluppare, produrre, integrare e confezionare nuovi sistemi di rilevamento in trasduttori, coprendo l’intero processo di produzione.
Obiettivo
The multi-sensing 'Medical Integrated Photonic Ultrasound Transducer' (MED-IPUT) project will develop a high-resolution, high-quality, recyclable medical imaging system based on a disruptive integrated photonic ultrasound transducer concept. We envisioned a 100x increase in sensitivity compared to conventional US.
The IPUT-based sensing system, combines optical waveguides and micromechanical membranes with two optical read-out techniques (RR and MZI) to at least two US applications; medical ultrasound (US) and photoacoustics (PA). We will solve technical challenges such as increasing sensitivity, mass parallelization by optical multiplexing and hybrid integration of microelectronics in PIC, tuneable waveguides, fiber chip coupling manufacturability and packaging. These advances will lead to a higher production yield and increased insight in the processing solutions of hybrid integrated photonics. The IPUTs are based on easily accessible materials, don’t require lead to improve the performance and laser power can be reduced significantly.
We will iteratively develop an effective SOI and SiN manufacturing process to realize very sensitive IPUT sensors and integrate them into US transducer arrays for medical imaging and PA for validation and demonstration on phantoms instead of tissue.
The partners have the in-house capability to develop, manufacture, integrate and package the novel IPUT-based sensing systems into transducers, covering the full manufacturing value chain.
The increase in sensitivity will enable:
1. An increase of the US image by a factor 2.
2. An increase of the penetration depth by a factor 2.
3. A 100x reduction of the peak pressures.
4. A 100x reduction of the required laser power for PA resulting in the use of low-cost lasers.
MED-IPUT reinforces European industrial leadership in high-performance multi-sensing system development and manufacturing, particularly in the healthcare sector.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali fibre
- ingegneria e tecnologia ingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informatica ingegneria elettronica sensori
- scienze naturali scienze fisiche elettromagnetismo ed elettronica microelettronica
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
- scienze naturali scienze fisiche acustica ecografia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.4 - Digital, Industry and Space
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.4.2 - Key Digital Technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-DIGITAL-EMERGING-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2595 DA DEN HAAG
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.