Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECOsystem-based governance with DAnube lighthouse Living Lab for sustainable Innovation processes

Descrizione del progetto

Una governance innovativa per il ripristino del bacino del Danubio

Il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e della missione dell’UE «Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque entro il 2030» richiede soluzioni integrate e traguardi ben definiti. Il progetto EcoDaLLi, finanziato dall’UE, si propone di centralizzare le strutture di governance del bacino del Danubio e del suo delta mediante soluzioni innovative per il ripristino ecologico, la tutela e la preservazione. Il progetto favorirà l’istituzione di un ecosistema di innovazione e di un portale digitale legati alla piattaforma di attuazione della missione, fornendo soluzioni e strumenti innovativi per i servizi ecosistemici. Ciò contribuirà all’obiettivo di decarbonizzazione del Green Deal per acque più pulite, un ambiente migliore e la creazione di posti di lavoro in zone sensibili.

Obiettivo

The 2030 & 2050 Green Deal goals push EU towards integrated solutions & clear targets. EcoDaLLi, embedded in the Mission 'Restore our Ocean, seas & waters by 2030' will help achieve freshwater targets of European Green Deal, integrating a systemic approach for restoration, protection & preservation for the entire Danube Basin, provided by coordinated actions.
The main objective of EcoDaLLi is to centralise Danube governance structures in terms of innovative solutions for improved ecological restoration, protection and preservation of the Danube basin and its Delta by fostering a stronger innovation ecosystem within a well-connected Practices Living Lab System, supported by a digital Portal, completly linked to the Mission Implementation Platform.
Innovative solutions open new opportunities for better water restoration, taking into consideration social innovation aspects, reducing climate change effects and reducing also costs. An improved governance at Danube Basin level, based on dedicated EcoDaLLi tools will foster such innovative solutions, change mindsets on water ecosystems restoration and climate change and develop value chains based on ecosystem services. This will contribute to the decarbonisation goal of Green Deal, cleaner water, improved state of the environment, land creation of jobs in sensitive areas along the basin, especially in the Danube Delta.
EcoDaLLi will support innovators connect to governance structures, providing and maintaining networks, trough dedicated Living Labs for knowledge co-creation, workshops, a custom made digital portal for synergies, and innovation support services, to experiment with new solutions, helping the innovation ecosystem to create circular services towards Sustainable Blue Economy in the Danube Basin and beyond.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-OCEAN-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STEINBEIS 2I GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 398 750,00
Indirizzo
LEUSCHNERSTRASSE 43
70176 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 398 750,00

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0