Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BUILDING A COORDINATION HUB TO SUPPORT THE MISSION IMPLEMENTATION IN THE ATLANTIC AND ARCTIC BASIN

Descrizione del progetto

Approcci di ripristino degli oceani e delle acque specifici per ogni regione

Con l’obiettivo puntato sul 2030, la missione dell’UE «Ripristinare i nostri oceani e le nostre acque» proteggerà e ripristinerà la salute dei nostri oceani e delle nostre acque attraverso la ricerca, l’innovazione, l’impegno dei cittadini e gli investimenti blu. BlueMissionAA, finanziato dall’UE, sarà il polo di coordinamento che sosterrà l’attuazione della missione nei bacini dell’Atlantico e dell’Artico. Si concentrerà sul ripristino degli ecosistemi marini e costieri e su una maggiore resilienza al clima. Il progetto mobiliterà un’ampia comunità di soggetti interessati e metterà i cittadini dell’UE in condizione di impegnarsi nella conservazione e nel ripristino. Verrà inoltre elaborato un quadro di monitoraggio per valutare i progressi compiuti. Verranno selezionati sei casi di studio che riguardano una serie di approcci al ripristino, come il ripristino attivo e la raccolta sostenibile.

Obiettivo

BlueMissionAA will be the coordination hub that will support the implementation of the EU Mission Restore our Ocean and Waters by 2030 in the Atlantic and Arctic basins. It will focus on restoration of marine and coastal ecosystems and increased climate resilience. BlueMission AA will have a structuring effect to consolidate and mobilise a wide community of relevant stakeholders and EU citizens towards the achievement of Mission objectives at basin level. It will deliver an effective governance framework aligned with policies, initiatives and actions at national, regional and EU level [WP1], build a well-coordinated monitoring framework to assess the progress of the implementation on an ongoing basis [WP2], provide a wide range catalogue of supporting services [WP3], foster an attractive innovation ecosystem for ecological restoration [WP4], and give the opportunity and empower EU citizens to engage in the preservation and restoration of oceans and waters through participative means [WP5]. Six case studies will be selected across a range of representative restoration approaches to represent restoration approaches (e.g protection, active restoration, sustainable harvesting) to represent existing and proven methodologies from recent and ongoing projects and networks. The case studies will deliver guidelines and recommendations in respect of optimum governance approaches for delivering environmental protection and restoration in marine, freshwater and transitional water systems and scalability for achieving mission objectives. BlueMissionAA will develop two region-specific proposals towards an effective mission lighthouse governance, one for the Atlantic and one for the Arctic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2021-OCEAN-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASSOCIACAO PARA O DESENVOLVIMENTO DO ATLANTIC INTERNATIONAL RESEARCH CENTRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 220 625,00
Indirizzo
PARQUE DE CIENCIA E TECNOLOGIA DA ILHA TERCEIRA TERINOV TERRA CHA
9700-702 Praia da Vitoria
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Região Autónoma dos Açores Região Autónoma dos Açores Região Autónoma dos Açores
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 220 625,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0