Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Secretariat of Global research collaboration for infectious disease preparedness

Descrizione del progetto

Promuovere il finanziamento della ricerca nell’ambito delle malattie infettive

GloPID-R è una rete internazionale di finanziatori della ricerca che intende sostenere l’attività di ricerca sulle malattie infettive e migliorare la preparazione contro agenti infettivi nuovi o riemergenti. È fondamentale che i fondatori di GloPID-R lavorino insieme in modo collaborativo per coordinare gli sforzi della ricerca contro nuove minacce e rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie con nuove politiche. Il progetto GloPID-R Sec III, finanziato dall’UE, è stato concepito in linea con questa visione per offrire un sostegno segretariale e amministrativo all’inedito modello organizzativo di GloPID-R. Tra le attività del progetto figureranno inoltre la creazione di servizi per l’assistenza tecnica e operativa.

Obiettivo

GloPID-R-Sec III is the Secretariat to the Global Research Collaboration for Infectious Disease Preparedness (GloPID-R).
Charité Universitätsmedizin Berlin (CHARITÉ) has decided to fulfil the role of Coordinator of the Secretariat, in close consultation with Fondation Mérieux (FMER; previous Secretariat coordinator), and the University of Oxford (UOXF; continuing key technical partner).

As GloPID-R is continuously evolving its organization and structure, so must the Secretariat evolve. GloPID-R Sec III provides the opportunity to move towards a collaborative leadership model, aligned with GloPID-R’s vision, aiming to respond to the increased willingness from funders to work together, and to the increased work scope for GloPID-R and the Secretariat due to the lessons learned from the COVID-19 pandemic.

The objectives and core activities of GloPID-R Sec III encompass:
-Core organisational and secretarial services: To provide operational secretarial, organisational, and administrative support to the GloPID-R organisation;
-Communication and stakeholder engagement support-oriented services: To implement, maintain and evaluate an effective external communications and advocacy programme to support communications with GloPID-R Members and stakeholders;
-Technical support-oriented services: To support the further development and operationalisation of GloPID-R’s strategy by providing expert technical and operational support to its Executive Board and Working Groups.

Critically, to meet the expectations of GloPID-R, the Secretariat must continuously explore and implement key adaptations that improve the effective coordination between (inter)national funders and stakeholders for a rapid research response to public health emergencies. Thus, our work plan has been devised to adjust to the anticipated evolution of the alliance and to the changes that occurred during the previous funding period.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-07

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHARITE - UNIVERSITAETSMEDIZIN BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 472 100,50
Indirizzo
Chariteplatz 1
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 472 100,50

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0