Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reignite Multilateralism via Technology

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Risultati finali

Pubblicazioni

Digital recognition: cybersecurity and internet infrastructure in UAE–Israel diplomacy (si apre in una nuova finestra)

Autori: Bassant Hassib, James Shires
Pubblicato in: International Affairs, Numero 100, 2024, ISSN 0020-5850
Editore: Oxford University Press (OUP)
DOI: 10.1093/IA/IIAE233

Democratic interventionists versus pragmatic realists: Employing the advocacy coalition framework to explain Obama's shift in multilateralism with European allies (si apre in una nuova finestra)

Autori: Roberta N. Haar
Pubblicato in: Politics & Policy, Numero 52, 2024, ISSN 1555-5623
Editore: Wiley
DOI: 10.1111/POLP.12641

The effect of Chinese vaccine diplomacy during COVID-19 in the Philippines and Vietnam: a multiple case study from a soft power perspective (si apre in una nuova finestra)

Autori: Remco Johan Leonard van Dijk & Catherine Yuk-ping Lo
Pubblicato in: Humanities and Social Sciences Communications (Humanit Soc Sci Commun), Numero 10, 2023, ISSN 2662-9992
Editore: Springer Nature
DOI: 10.1057/s41599-023-02073-3

Ireland in Contemporary Geopolitics: From European Periphery to Global Island (si apre in una nuova finestra)

Autori: Eoin Micheál McNamara
Pubblicato in: The Palgrave Handbook of Contemporary Geopolitics, 2024
Editore: Springer Nature Switzerland
DOI: 10.1007/978-3-031-47227-5_66

Adopting and Adapting to Disruption: How States Strategise Critical and Emerging Technologies (si apre in una nuova finestra)

Autori: Jakob Bund
Pubblicato in: Emerging and Disruptive Digital Technologies, 2024
Editore: European Union Institute for Security Studies
DOI: 10.2815/974075

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0