Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ENDORSING SAFEGUARDING, PROTECTION, AND PROVENANCE MANAGEMENT OF CULTURAL HERITAGE

Descrizione del progetto

Salvaguardare e proteggere i siti e gli artefatti del patrimonio culturale

Il patrimonio culturale in tutto il mondo è danneggiato dalle guerre, dalle catastrofi naturali e dalla negligenza umana. I beni culturali sono messi in pericolo da diverse azioni antropiche: furti, contrabbando e commercio illecito, saccheggi e demolizioni di siti archeologici o semplice incuria dei siti del patrimonio. Il commercio illecito si è esteso drasticamente, in particolare in aree colpite da conflitti armati e disastri naturali. Sono necessari sforzi intesi a proteggere e preservare il patrimonio culturale. Il progetto ENIGMA, finanziato dall’UE, lavorerà allo scopo di proteggere il patrimonio culturale e i suoi artefatti. Il progetto concentrerà l’attenzione sulle tecnologie in grado di migliorare l’identificazione, la tracciabilità e la ricerca della provenienza dei beni culturali, nonché di salvaguardare e monitorare i siti del patrimonio a rischio. ENIGMA collaborerà inoltre con le parti interessate al fine di rafforzarne il ruolo svolto nella conservazione e nel miglioramento delle banche dati, oltre che nell’introduzione di misure preventive.

Obiettivo

ENIGMA shall achieve excellence in the protection of CGs and artefacts from man-made threats by contributing to identification, traceability, and provenance research of CGs as well as by safeguarding and monitoring of endangered heritage sites. ENIGMA objectives are designed to help the involved stakeholders better respond to this complex, and multi-dimensional problem, and leverage active collaboration by fostering and enabling interlinking of databases, and evidence-based deployment of preventative measures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-HERITAGE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARISTOTELIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 702 500,00
Indirizzo
KEDEA BUILDING, TRITIS SEPTEMVRIOU, ARISTOTLE UNIVERSITY CAMPUS
546 36 THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 702 500,00

Partecipanti (10)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0