Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Creating a Robust Accessible Federated Technology for Open Access

Descrizione del progetto

Sostenere l’open access Diamond per raggiungere il suo pieno potenziale

I modelli di open access (OA) stanno rivoluzionando la comunicazione e la collaborazione nel mondo accademico odierno, eliminando i costi e le barriere fisiche e garantendo un accesso aperto ai dati scientifici e alle informazioni sulla ricerca. L’open access online senza scopo di lucro Diamond è una delle piattaforme accademiche internazionali più promettenti, la quale riunisce una comunità di accademici, responsabili politici e membri di organizzazioni senza e a scopo di lucro di ricerca di alta qualità. Tuttavia, Diamond OA ha bisogno di supporto tecnico e organizzativo per sviluppare appieno il suo potenziale. Il progetto CRAFT-OA, finanziato dall’UE, rafforzerà Diamond OA migliorando le basi tecnologiche delle sue piattaforme, del software e dell’infrastruttura, rendendo le attività e i risultati di Diamond OA più individuabili e apprezzati.

Obiettivo

After several decades of evolving, Open Access (OA) publishing is now at the centre of scientific communication, providing access to scientific publications without barriers. In Diamond Open Access, authors can publish free of charge as the institutional sector with universities, research institutions or libraries provide the necessary technological infrastructure. While the commercial model of Open Access dominates in anglophone journals from the Global North, the Diamond OA model shows a much higher level of diversity and origin. However, the Diamond OA landscape continues to be fragmented, is often underfunded, and is not always technically proficient enough to develop its full potential for science and society. The CRAFT-OA project aims to consolidate the Diamond OA publishing landscape. The project focuses on four threads of activities to improve the technical and organisational infrastructure of Diamond OA: (1) Provide technical improvements for journal platforms and journal software (2) Build communities of practice to foster overall infrastructure improvement (3) Increase visibility, discoverability and recognition for Diamond OA publishing (4) Integrate Diamond OA publishing with EOSC and other large-scale data aggregators. CRAFT-OA’s 23 consortium partners from 14 European countries are all engaged in institutional publishing and its infrastructures, and committed to sustaining and developing capacities in the field. Many CRAFT-OA partners are leading organisations at national and European levels in terms of open publishing, and represent internationally visible centres of expertise in Open Science and FAIR implementation with strong connections to EOSC. Within 36 months, CRAFT-OA will deliver technical and community tools, training events, training materials, information, and services for the Diamond OA institutional publishing environment. It will foster communities of practice with the capacity to sustain the project improvements over time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2022-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 736 125,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 736 125,00

Partecipanti (20)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0