Descrizione del progetto
Strategie per migliorare l’inclusività nelle politiche pubbliche
L’esistente mancanza di fiducia nelle istituzioni politiche in Europa limita il ruolo delle persone più vulnerabili nel processo decisionale, una tendenza che si è affermata ulteriormente durante la pandemia. In questo contesto, il progetto INVOLVE, finanziato dall’UE, svolgerà una ricerca quantitativa sistematica per analizzare i rapporti complessi tra democrazia e disuguaglianze, nonché le tendenze e le cause correlate. L’obiettivo è progettare strategie scalabili e generalizzabili per politiche partecipative e inclusive. Il progetto coinvolgerà gruppi vulnerabili, decisori politici e pubblici, ONG e figure esperte di otto paesi europei in veste di co-ricercatori per lo sviluppo di politiche inclusive. Inoltre, condurrà campagne corredate di raccomandazioni politiche praticabili per contribuire alla partecipazione democratica alle politiche sociali a livello locale, nazionale, transnazionale ed europeo.
Obiettivo
INVOLVE
For trustful, participatory and inclusive public policies
Across Europe there is evidence of the existing distrust in political institutions and the increased stratification of political involvement across Europe, with more vulnerable citizens having less access and influence in the decision-making process. The COVID 19 pandemic has exposed and reinforced these trends. These shifts pose a great challenge to the democratic welfare state.
INVOLVE’s main objective is to help design scalable and generalizable strategies to reduce social, economic, and political inequalities. The project builds on systematic quantitative research into the trends, causes and complex relationships between democracy and inequalities. The project also focuses on how public and social services engage with vulnerable groups of citizens, especially in the age of digitalization. It will involve vulnerable groups in 8 European countries as co-researchers to complement and refine the results. In a series of concrete pilots of action-research, their aspirational capacity and their power of voice are strengthened to bring about concrete change in public services and social policies.
INVOLVE will not only involve vulnerable citizens facing multiple inequalities, but also political and public decision-makers, NGOs representing vulnerable groups and experts to develop viable political strategies in order to achieve more trust-based governance in public services, to contribute to the development of a more participatory and socially responsible society.
The final stage of INVOLVE aims to contribute to democratic participation in social policies at local, national, transnational and European level through campaigns with viable policy recommendations. INVOLVE also aims to enrich future research with an encompassing and innovative perspective on inequality and democracy, based on an ‘alliance of knowledge’.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia governance
- scienze sociali scienze politiche politiche società civile organizzazioni della società civile organizzazioni non governative
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica epidemiologia pandemie
- scienze sociali scienze politiche sistemi di governo democrazia
- scienze sociali sociologia questioni sociali disuguaglianze sociali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.2 - Culture, creativity and inclusive society
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.2.1 - Democracy and Governance
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-DEMOCRACY-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1030 BRUSSEL
Belgio
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.