Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unintentional discrimination detected and racism reveal and Deactivate

Descrizione del progetto

Lottare contro la discriminazione etnica, razziale e religiosa

Le persone immigrate e le minoranze etniche in Europa sono vittime di discriminazione in tutti gli aspetti della vita quotidiana, dalla ricerca di un alloggio e di un’occupazione all’accesso all’assistenza sanitaria e all’istruzione superiore. Servono quindi misure per intervenire sulle disuguaglianze razziali, etniche e religiose, in particolare per le persone tra i 18 e i 35 anni. In questo contesto, il progetto UNDETERRED, finanziato dall’UE, rafforzerà la lotta contro le disuguaglianze con cui sono alle prese le minoranze nell’Unione. A tal fine, la ricerca di azioni prediligerà la dimensione sistemica della discriminazione e si soffermerà sul miglioramento delle conoscenze su norme, procedure e pratiche che danno origine alle disuguaglianze.

Obiettivo

The main objective of UNDETERRED is to strengthen the fight against racial, ethnic and religious inequalities experienced by the younger generation (18-35 years old) of immigrant and national minority populations in Europe. In this perspective, action research will take the systemic dimension of discrimination as a priority. It will focus on improving knowledge about the norms, procedures and practices that produce racial, ethnic and religious inequalities in the EU without 'institutional intentions' in the housing, employment, health and higher education sectors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-TRANSFORMATIONS-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE BORDEAUX
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 196 603,75
Indirizzo
PLACE PEY BERLAND 35
33000 BORDEAUX
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Nouvelle-Aquitaine Aquitaine Gironde
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 196 603,75

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0