Descrizione del progetto
Il sistema di valutazione della ricerca responsabile incorpora i principi della scienza aperta
La scienza aperta (OS, Open Science) ha dimostrato di fornire diversi vantaggi alla ricerca e alla collaborazione scientifica. Il progetto GraspOS, finanziato dall’UE, estenderà ulteriormente la portata e l’influenza in questo settore. In particolare, svilupperà un’infrastruttura di dati che stimolerà le riforme politiche e porterà all’adozione di un sistema di valutazione della ricerca responsabile che integri le pratiche della scienza aperta. Inoltre, il progetto creerà gli strumenti necessari per espandere la portata dell’ecosistema del cloud europeo per la scienza aperta e migliorare i servizi di monitoraggio. Questi servizi consentiranno anche di ottenere riconoscimenti a livello di politiche che incoraggeranno le pratiche e lo spirito della scienza aperta.
Obiettivo
GraspOS aims to build and operate a data infrastructure to support the policy reforms and pave the way towards a responsible research assessment system that embeds OS practices and accelerates its adoption in Europe. GraspOS will focus on extending the EOSC ecosystem with tools and services that will facilitate monitoring the use and uptake of various types of research services and outputs (publications, datasets, software) and will catalyse the implementation of policy-level rewards to foster OS practices. These tools and services will build upon multiple sources of metric data (e.g. OpenCitations, Scholexplorer) including capabilities offered by the EOSC Core, that will be federated in the context of the project, and will take into consideration both contemporary guidelines for Responsible Research Assessment (RRA), like those provided by initiatives like DORA and the Leiden Manifesto, and the suggestions from a diversity of relevant stakeholders. GraspOS will also incorporate piloting activities to co-design, showcase, validate, and evaluate GraspOS’s key results considering domain-specific aspects and different levels of OS-aware RRA, such as the researcher (individual/group), institution, and national level.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2022-EOSC-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
151 25 Maroussi
Grecia