Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Privacy compliant health data as a service for AI development

Obiettivo

Artificial intelligence (AI) enables data-driven innovations in health care. AI systems, which process vast amounts of data quickly and in detail, show promise both as a tool for preventive health care and clinical decision-making. However, the distributed storage and limited access to health data form a barrier to innovation, as developing trustworthy AI systems requires large datasets for training and validation. Furthermore, the availability of anonymous datasets would increase the adoption of AI-powered tools by supporting health technology assessments and education. Secure, privacy compliant data utilization is key for unlocking the full potential of AI and data analytics.

In this proposal, we will advance the current state-of-the-art data synthesis methods towards a more generalized approach of synthetic data generation. We will also develop metrics for testing and validation, as well as protocols that enable synthetic data generation without access to real-world data (through multi-party computation).

We aim to provide: 1) Improved methods and technical pipelines for privacy-preserving data synthesis including different data formats such as EHRs and medical images, 2) Easy to use and configurable data services to enable AI developers’ access to larger pools of decentralized de-identified data through multi-party computing, 3) Provide anonymous data on demand or from a (temporary) repository, 4) Establish a Data Market – facilitating data sharing and monetization incl. incentives-based provision of data to the services, 5) Integrate the data market and the data service ecosystem as a X-European health data hub in the European Health Data Space, and 6) Validate the results with real-world use-cases focusing on high impact diseases, cancer types in particular.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-IND-13

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TURUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 929 046,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 929 046,25

Partecipanti (14)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0