Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Personalised Medicine by using an Advanced Point-of-Care Tool for Stratified Treatment in High Risk Cardiovascular Patients (PoCCardio)

Obiettivo

Cardiovascular diseases (CVDs) are the leading cause of death worldwide. Besides established risk factors such as elevated blood pressure, blood glucose or lipid levels, circulating proteomic as well as genetic markers allow further stratification of patients. While some of these markers can be measured routinely in low-threshold healthcare institutions, others require access to highly specialized and costly laboratory environment which usually can be found only within larger tertiary settings. The aim of this project is to advance and tailor a point-of-care (PoC) tool, which was recently developed within the framework of HORIZON 2020. Using cutting-edge lab-on-a-chip (LoC) and microfluidic technology, the tool will be further developed to measure qualified biomarkers and polymorphisms from finger prick blood, in order to help identify, classify and monitor cardiovascular patients at high risk. The clinical validation of these biomarkers and the PoC tool will then be performed in a prospective, randomised multinational trial which will include only existing and approved pharmaceuticals. Based on their specific pattern of qualified biomarkers, patients will be assigned either to standard pharmacological treatment, or tailored intensified treatment. Data derived from the clinical validation study will constitute a rich source for complex AI-powered computational analysis to explore potential predictors for primary and secondary outcome parameters. The trial will further provide the scientific foundation to support regulatory authorities in regard to approval of companion diagnostics, and recommendations for the prescription of drugs, respectively. Overall, this project aims to improve care and treatment efficacy in CVD patients through an advanced biomarker-driven PoC-based personalised medicine. To achieve these aims, a well-balanced consortium of six academic research partners and two SMEs has been brought together.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-TOOL-11

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MEDIZINISCHE UNIVERSITAT GRAZ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 8 969 562,50
Indirizzo
NEUE STIFTINGTALSTRASSE 6
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 8 969 562,50

Partecipanti (6)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0