Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reducing nutrition-related noncommunicable diseases in adolescence and youth: interventions and policies to boost nutrition fluency and diet quality in Africa

Obiettivo

"Noncommunicable diseases (NCDs) are a major public health problem, resulting in over 70% of global deaths each year; the majority (85%) of deaths occur in low-and middle-income countries. While cost-effective, evidence-based best practices are available, implementation of these interventions has remained a critical challenge, particularly ones targeted at promoting health behaviors among adolescents and youth. Despite the importance, few studies have been undertaken to identify the facilitators and barriers to the implementation of evidence-based interventions that promote healthy behaviors among adolescents and youth in sub-Saharan Africa (SSA).

""Reducing nutrition-related noncommunicable diseases in adolescence and youth: From nutrition literacy to fluency"" will take a major step towards improving the implementation of evidence-based interventions nutrition education and SSB policy - that promote healthy behaviors among adolescents and youth in SSA to reduce the impact of NCDs. With the use of a multi-disciplinary approach, innovative design, and cutting-edge tools, the proposed project aims to establish a global alliance to prevent and reduce nutrition-related NCDs among adolescence and youth in SSA region, by shaping individuals health behaviors through nutrition literacy and fluency, assessing the impact and performance of the nutrition-related policy and promotion programs, and providing flexible, cost-effective, scalable, reliable, secure and easy-to-use tools. The establishment of an Africa Think Tank for Adolescents and Youth Health, and annual forums will help facilitate continuous engagement with key stakeholders to enhance buy-in, acceptance and relevance of the project outputs. Ultimately, the expected wider effects of this project include improved NCD prevention policy adoption and implementation, improved policies and evidence-informed decision making amongst key stakeholders, and ultimately decreased avoidable mortality due to NCDs."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-DISEASE-07

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATSKLINIKUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 516 000,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 672
69120 HEIDELBERG
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 516 000,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0