Descrizione del progetto
Una nuova terapia personalizzata per la prevenzione e il trattamento dell’osteoartrite
Il ripristino dell’omeostasi fisiologica dell’articolazione in una fase precoce dell’osteoartrite (OA) può prevenire la progressione della malattia. Il progetto PROTO, finanziato dall’UE, intende sviluppare nuove strategie di trattamento, basate sull’evidenza e incentrate sul paziente, per gli stadi precoci e pre-malattia dell’OA. I pazienti affetti da OA del ginocchio in fase iniziale saranno trattati con iniezioni locali di cellule placentari espanse (PLX-PAD), un nuovo prodotto di terapia cellulare allogenica con caratteristiche antinfiammatorie, in grado di prevenire o invertire la progressione della malattia. In un secondo approccio, i pazienti che si stanno riprendendo dalla ricostruzione del legamento crociato anteriore e che presentano modelli di andatura patologica che portano all’OA del ginocchio saranno trattati con un intervento di addestramento digitale personalizzato basato su sensori. L’obiettivo è prevenire la progressione della malattia ripristinando il movimento fisiologico e riducendo l’infiammazione articolare.
Obiettivo
Osteoarthritis (OA) is the most common form of arthritis worldwide. Chronic low-grade inflammation in the articular environment causes cartilage degeneration at an early disease stage, resulting in chronic pain, disability and loss of independence due to progressive joint destruction. To date, no treatment is available to sustainably combat low-grade inflammation in early-stage OA patients. Biomechanical causes for intra-articular inflammation and OA development have been detected in specific patient groups.
The PROTO consortium strives to implement new evidence- and patient-centred treatment strategies for early- and pre-disease stages. For the first time, early-stage knee OA patients will be treated with local PLX-PAD injections, a novel allogeneic cell therapy product with distinct anti-inflammatory capacities that may halt or revert disease progression. Secondly, patients recovering from anterior cruciate ligament reconstructions with pathological gait patterns leading to knee OA, will be treated with a personalized sensor-based digital training intervention. We intend to prevent health to disease transition by restoring physiological movement and reducing joint inflammation.
To assess treatment success in early- and pre-stage OA, PROTO gathers scientific and clinical specialists who have genuinely shaped clinical, radiological and biomarker outcome parameters for OA in recent years. This will be the first time that these renowned experts join forces to analyze, stratify and compare fundamentally novel disease modifying treatment strategies for OA in one consortium. PROTO was developed with the help of patient organizations, industry partners and research societies.
Restoring physiological joint homeostasis at an early disease stage may be the key to understanding health to disease progression in OA. Targeting this ‘window of opportunity’ will fundamentally change the way OA is treated today and in the future.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina clinica reumatologia
- scienze mediche e della salute medicina di base fisiologia omeostasi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.1 - Health
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.1.1 - Health throughout the Life Course
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2022-STAYHLTH-02
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
10117 Berlin
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.