Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Health Innovation & Future Technologies Hub

Descrizione del progetto

Rete paneuropea per soluzioni sanitarie intelligenti

Progressi tecnologici quali l’intelligenza artificiale e i megadati sono destinati a trasformare positivamente l’assistenza sanitaria. Queste tecnologie sanitarie intelligenti utilizzano generalmente dei sensori per ottenere informazioni che vengono trasmesse ed elaborate utilizzando il cloud computing. Tuttavia, la loro adozione è spesso ostacolata da una scarsa consapevolezza e alfabetizzazione. Per affrontare questi limiti, il progetto SHIFT-HUB, finanziato dall’UE, propone di stabilire un approccio guidato dal paziente per la creazione e l’adozione di soluzioni sanitarie intelligenti. Il progetto prevede la creazione di un polo di innovazione paneuropeo, che riunirà diverse parti interessate per collaborare al futuro sviluppo di innovazioni sanitarie intelligenti. Creerà una rete di organizzazioni sanitarie che implementeranno applicazioni sanitarie intelligenti selezionate dopo averle sottoposte a test eseguiti dai pazienti e dagli utenti online.

Obiettivo

SHIFT-HUB aims to establish a pan-European Smart Health Innovation Hub bringing together a rich network of multidisciplinary stakeholders across the dimensions of the quadruple helix, with the mission to facilitate the development, ensure the promotion and foster the uptake of Smart Health technologies and services. SHIFT-HUB will develop and test with the community a complete service offer, integrating networking and matchmaking, identification of partners and support for procurement, guidance for access to funding, research infrastructures and scientific expertise.
In complement to a complete service offer based on JRC’s guidelines for the establishment of DIH’s, SHIFT-HUB’s differentiating factors consist in:
1) an immersive approach to involve patients and citizens in the co-creation process based on the Living Lab methodology, coupled to an on-line gamification based e-learning journey allowing to raise awareness, increase literacy and foster the adoption of Smart Health solutions.
2) an approach based open innovation to foster a collaborative, demand-driven and SME-inclusive development and uptake of Smart Health solutions [in a ecosystem of multidisciplinary stakeholders].
3) a technical platform pilot including a Health Data Hub, a Smart Health Apps Repository and an on-line Marketplace to support the experimental development based on a secure and interoperable access to data and showcase a portfolio of solutions developed by the community members.
SHIFT-HUB will identify a pool of 100 high potential Smart Health apps, that will be assessed by at least 300 patients and citizens during 5 Living Lab events, 1500 users on-line and will be connected to at least 50 Healthcare organizations for further uptake.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-CSA -

Coordinatore

STEINBEIS 2I GMBH
Contributo netto dell'UE
€ 308 715,00
Indirizzo
LEUSCHNERSTRASSE 43
70176 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 308 715,00

Partecipanti (11)