Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New remote non-invasive monitoring solutions for ensuring the health of mothers and babies before and after birth

Descrizione del progetto

Utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare gli esiti in termini di salute di madre e bambino

La gravidanza e l’infanzia sono periodi critici che incidono considerevolmente sulla vita futura del bambino e sul benessere generale della madre. Il monitoraggio della salute del bambino prima e dopo la nascita può contribuire a identificare e trattare tempestivamente qualsiasi potenziale complicazione. Purtroppo, molti problemi di salute spesso non vengono diagnosticati e trattati a causa della mancanza di metodi di monitoraggio non invasivi. Il progetto Newlife, finanziato dall’UE, si propone di colmare questa lacuna sviluppando nuove tecnologie a distanza e non invasive che non comportano alcun rischio per il bambino. In particolare, il progetto utilizzerà l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per consentire l’identificazione precoce e il trattamento dei problemi di salute, assicurando ad ogni bambino il miglior inizio possibile della propria vita.

Obiettivo

There is increasing focus on the well being of mothers and babies, both before and after delivery and early detection of
pathologies to prevent mother and perinatal morbidity and mortality. The overall well being of mothers also has longer term
impact: women who remain healthy during pregnancy and after birth are more likely to stay healthy later in life and have
better birth outcomes, also influencing the infancy, childhood and adulthood of their children.
NewLife project will develop new remote non-invasive monitoring solutions for ensuring the health of mothers and babies
before and after birth. The target is to develop emerging non-invasive methods for gathering vital data and analysing it with
advanced AI/ML methods, to be able to secure life in its most vulnerable phase. For clinical acceptance, the developed
solutions need to be well integrated to the clinical workflows, with proper data integration, security, safety, and medical
qualification.
The technologies and solutions developed are demonstrated in five use cases for both hospitals and personalized
monitoring in home environments: 1) Pregnancy & parent companion, 2) Smart garment for monitoring of pregnancies
& complications, 3) Fetal monitoring patch for high-risk pregnancies, 4) Newborn monitoring with smart clothes, and 5) Newborn
monitoring -well being in bed. With the developed solutions, NewLife project will contribute to the disruption of the health care
models: by focusing on preventive actions rather than treating diseases, and moving healthcare from hospitals to home.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-KDT-JU-2021-1-IA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 681 727,25
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 52
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 408 636,25

Partecipanti (21)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0