Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRogrammable AI-Enabled DeterminIstiC neTworking for 6G

Descrizione del progetto

Soluzione 6G end-to-end per migliorare l’affidabilità e l’efficienza delle reti

La tecnologia di rete di quinta generazione (5G) è in fase di revisione per adattarsi ai futuri casi d’uso verticali. Affinché questo sforzo sia realizzabile, sarebbe necessario un aumento significativo della latenza, della sicurezza, dell’affidabilità, dell’energia e della larghezza di banda della tecnologia 5G. Il progetto PREDICT-6G, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una soluzione end-to-end per il 6G che consenta di raggiungere un punto soddisfacente attraverso il percorso iniziato dal 5G. A tal fine, il gruppo di ricerca coinvolto nel progetto creerà un innovativo piano dati multitecnologico e multidominio, un piano di controllo interdominio guidato dall’IA e da più soggetti e un quadro di gemellaggio digitale, che si completeranno a vicenda per migliorare le capacità delle reti cablate e wireless con l’obiettivo di fornire una soluzione di rete 6G deterministica.

Obiettivo

6G is envisioned to accelerate the path started in 5G for catering to the needs of a wide variety of vertical use cases, both current and emerging. This will require major enhancements of the current 5G capabilities especially in terms of bandwidth, latency, reliability, security, and energy. PREDICT-6G’s mission is therefore set towards the development of an end-to-end 6G (E2E) solution including architecture and protocols that can guarantee seamless provisioning of services for vertical use cases requiring extremely tight timing and reliability constraints. To succeed, the solution will target determinism network infrastructures at large, including wired and wireless segments and their interconnections. PREDICT-6G will develop a novel Multi-technology Multi-domain Data-Plane (MDP) overhauling the reliability and time sensitiveness design features existing in current wired and wireless standards. The ambition is for the MDP design to be inherently deterministic. To achieve this, PREDICT-6G will develop an AI-driven Multi-stakeholder Inter-domain Control-Plane (AICP) for the provisioning of deterministic network paths to support time sensitive services as requested by end-customers and with different scaling ambitions, e.g. from the network in a single vehicle to a large, geographically dispersed network. This requires timely monitoring and prediction of the behavior of the complete network, including identifying potential sources of quality violations and analyzing various routes of the traffic flows. These capabilities will be delivered through the PREDICT-6G AI-powered Digital Twin (DT) framework, allowing the prediction of the behavior of the end-to-end network infrastructure, and enabling anticipative control and validation of the network provisions to meet the real-world time-sensitive and reliability requirements of the running services.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2022

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD CARLOS III DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 705 875,00
Indirizzo
CALLE MADRID 126
28903 Getafe (Madrid)
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 705 875,00

Partecipanti (16)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0