Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Action for Social Entrepreneurship Support

Descrizione del progetto

Nuovi strumenti per una revisione dell’innovazione sociale

In un mondo che deve far fronte a sfide sociali pressanti, l’Europa si trova a un bivio. Questioni come la disuguaglianza, la sostenibilità ambientale e il benessere sociale richiedono soluzioni innovative. In questo contesto, il progetto CRAFT, finanziato dall’UE, mira a rafforzare l’ecosistema regionale per l’imprenditoria sociale. Prestando particolare attenzione alla condivisione delle conoscenze e alla mobilitazione delle risorse, promette di sfruttare il potere della collaborazione, dell’innovazione e della connettività digitale. In particolare, il progetto istituirà un’accademia europea peer-to-peer per il sostegno all’imprenditoria sociale e d’impatto. L’accademia fornirà alle organizzazioni di sostegno all’imprenditoria sociale gli strumenti e le competenze necessarie per amplificare il loro impatto. Un ecosistema digitale fungerà da polo di migliori prassi, conoscenze e strumenti.

Obiettivo

Through events, summits, gathering of existing tools for best practice and a digital ecosystem for social entrepreneurs, we will strengthen the ecosystem for social innovation in Europe.
We will create a European peer-to-peer academy for social & impact entrepreneurship support. Co-owned by European support organizations, we will endeavor to increase the capacities of social entrepreneurship support organizations in Europe. The academy aims to sustainably boost the impact of the European ecosystem for social & impact-driven entrepreneurship.
We will gather and promote tools and facilitate locally based events, and facilitate summits where knowledge, methods, best practices, and tools are disseminated. In addition, we will build on existing digital platforms to create a social innovation ecosystem where best practices, knowledge and tools will be granted free of charge for social entrepreneurs.
Key output from the project:
- Registration of best practice out before and after intervention. The registration forms from the first registration will be used to select relevant tools to be included in the digital ecosystem.
- Two social innovation policy summits and a final conference for actors in the social innovation ecosystem.
- Collection of tools from actors working with social innovation. The tools may come from relevant accelerators, investors, incubators and public entities such as universities and government.
All activities and tools will be free accessible at the digital ecosystem. The digital ecosystem will be built on existing software systems.
The digital ecosystem will be a strong European network with various actors within different branches and knowledge from professionals within the field.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPACT HUB GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 099,00
Indirizzo
LINDENGASSE 56/18-19
1070 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0