Descrizione del progetto
Creare un ecosistema interconnesso per il settore biofarmaceutico
L’Industria 4.0 è considerata il biglietto vincente per l’automazione e le tecnologie dei dati. Alimentata dall’Internet delle cose, ha fatto tremare una vasta gamma di settori. Molti stanno cercando di passare rapidamente all’Industria 4.0 per poterne sfruttare i vantaggi. Purtroppo, si tratta di una transizione complessa a causa di costi elevati, mancanza di competenze professionali e altre difficoltà. Il progetto COBIOE, finanziato dall’UE, svilupperà un ecosistema interconnesso per stimolare gli operatori del settore biofarmaceutico a passare all’Industria 4.0. Collaborerà con gli addetti delle catene di valore di bioprodotti in Europa per promuovere una migliore comunicazione e focalizzazione sulle tecnologie verdi e digitali in grado di migliorare la cooperazione e l’efficienza.
Obiettivo
COBIOE is project to interconnect innovation ecosystems to foster 4.0 industrial transition in the biopharmaceutical deeptech sector, sharing competences, information and opportunities, with the aim of ultimately converging toward a common and inclusive European strategy for bioproduction support. Specifically, the proposition will focus on the bioproduction sector that includes development of small molecules, biologics, drugs, innovative therapeutics (such as gene and cellular therapies), high technology drugs based on cell and molecular biology, and covers various applications in health (oncology, immunology, virology, rare diseases, etc…).
COBIOE will reach the following objectives:
- Provide a state of the art and exploitable overview of the European bioproduction value chain, focusing on European, national, regional strategy or existing initiatives, activities
- Opening up the bioproduction field, by reaching out to isolated actors and territories bringing added value to the chain.
- Building up bridges between sparse innovative ecosystems and initiatives opening up opportunities for isolated players.
- Promote bioproduction ecosystems, the field and its potentialities in terms of green, digital and social transition, among various stakeholders and policymakers
COBIOE proposal includes 5 health clusters/networks, preeminent and pioneers in the field of pharmaceutical biomanufacturing. Each partner complements each other in terms of competence and the partnership covers almost all European regions from north to south and east to west, including modest, moderate, strong and leading innovators. Moreover, each partner benefits from an extended network of stakeholders, from different technological sectors (materials science, artificial intelligence, biotechnology, blockchain, robotics, photonics, electronics and quantum information) and actors (universities, research, hospitals, funders…).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalegestione dell’innovazione
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiavirologia
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicarobotica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA -Coordinatore
91030 Evry
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.