Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Compositional Higher-Order Reasoning about Distributed Systems

Obiettivo

Software systems are critical for the infrastructure of modern society and software errors and security breaches pose enormous costs and risks. The traditional method of testing software systems is famously inadequate for guaranteeing the absence of errors and security breaches since not all execution paths are covered by testing. This is espcially true for concurrent and distributed systems, where there are simply too many execution paths to test, and it has motivated research in formal methods for program verification that can offer mathematical proofs that all system behaviors meet some desirable property.
To formally analyze and reason about software systems it is important to consider models at many different levels of abstraction. Since many real software errors and security breaches stem from subtle problems in implementations of software systems, we focus on detailed, so-called semantic, models of program execution.
While there has been much research on abstract models for reasoning about distributed systems, there has been very little work on compositional verification of implementations of distributed systems. Compositional verification enables specification and verification of individual software modules and their composition, and is key to achieving scalable methods that apply to large programs, but the devel- opment of logics and methods for compositional reasoning is hard.
For concurrent, non-distributed, programs there has been tremendous progress in the last decade on program logics for compositional verification, in particular through the development of so-called higher- order concurrent separation logics. Leveraging this progress, CHORDS will research and develop new theories, program logics, and methods for mathematically rigorous compositional reasoning about implementations of distributed systems and thus lay the foundation for tools that will help programmers make more correct and secure distributed systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AARHUS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 470 023,00
Indirizzo
NORDRE RINGGADE 1
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 470 023,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0