Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Boosting innovation agencies for bioeconomy value chains

Descrizione del progetto

Apprendere lezioni dalle figure innovatrici principali della bioeconomia europea

Il cuore della bioeconomia europea batte al ritmo di innovazione, sostenibilità e cooperazione. Sono presenti numerose iniziative di successo in settori quali: agro-alimentare, forestale, biochimica, materiali e prodotti e bioenergia. In quest’ottica, il progetto BIOBoost, finanziato dall’UE, aumenterà il potenziale latente delle agenzie per l’innovazione partecipanti. Apprenderà da regioni innovatrici di spicco e consoliderà tali conoscenze ed esperienze nelle organizzazioni. Il progetto creerà opportunità per l’apprendimento tra pari, anche tramite visite di studio e scambi di personale. Verranno sostenute diverse centinaia di PMI in termini di gestione dell’innovazione. In particolare, BIOBoost metterà in collegamento sette regioni omogenee dell’UE e le aiuterà a individuare nuove opportunità.

Obiettivo

The overall objectives of the BIOBoost project are to increase the latent potential of the participating innovation agencies, to learn from leading innovator regions, and to cement this knowledge and experience in the organisations, building and expanding networks, expanding the cooperation and enlarging the participation of more diverse innovation stakeholders and territories to existing successful initiatives in the bioeconomy, including agri-food, forestry, bio-based chemicals, materials and products, and bioenergy.

The partnership will implement a range of activities via peer-to-peer learning, including study visits and staff exchanges, to develop closer relationships within the partnership, and with the wider regional innovation ecosystems, as well as to learn improved innovation support measures. These will be cemented via operational work to build and develop innovation ecosystems and SMEs via hackathons and challenges (160 organisations involved), by providing direct SME support on innovation management (24 cross-border KAM cases), and helping widening country SMEs towards financing of innovation projects (50+ cases). Over 450 SMEs will be engaged with during the implementation of the project, which will include active cooperation with 20 other innovation ecosystems.

BIOBoost connects 7 homogenous EU regions in terms of similarities of RIS3 and S3 Platform synergies related to bioeconomy and digitalisation. The multidisciplinary partnership has been strategically selected, to work in an inclusive and interactive bottom-up process, to discover potential new activities, and identify new opportunities that emerge from this interaction. Despite the homogeneity in terms of regional smart specialisation, the consortium consists of partners with a wide variety of complementary skills and experience, covering a wide geographical area and with considerable economic, social and environmental differences.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-CONNECT-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FBCD AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 91 812,50
Indirizzo
NIELS PEDERSENS ALLE 2
8830 Tjele
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Vestjylland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0